fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Iavarone ai giovani sanniti: “Siate coraggiosi. In questa terra non c’è una classe politica ed intellettuale illuminata”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha lasciato il Sannio e l’Italia dove troppe volte la meritocrazia è solo una parola vuota in mano a classi dirigenti poco illuminate, e spesso ritorna per incontrare i giovani, come è accaduto al liceo classico di Benevento.

Antonio Iavarone, professore alla Columbia University di New York impegnato in pionieristiche ricerche sul cancro ha parlato ad una platea di studenti in un incontro organizzato dall’Istituto “Galilei Vetrone” nell’ambito del progetto “Giovani, territorio e futuro”.

Una serie di appuntamenti, dialogando con personalità, menti eccelse del territorio.
“Siate coraggiosi” – è l’invito rivolto ai ragazzi dal professore.

Se ai giovani il messaggio è “rischiare e mettersi in gioco per costruirsi il futuro”, al sistema politico e sociale, Iavarone non risparmia critiche.

Nel Sannio da anni si parla di un progetto, il Mib, un centro di ricerche d’eccellenza per la cura dei tumori ma, per lo scienziato “in questa terra non c’è stata e non ci sarà neppure nel futuro la volontà di realizzarlo”.

Al docente abbiamo chiesto anche cosa ne pensa della situazione delle ecoballe a Fragneto Monforte e il timore dei cittadini di una correlazione con l’aumento dei tumori in quell’area:

“Io non posso commentare – dice – perchè non conosco le caratteristiche di quei rifiuti, non so cosa c’è lì, se ci sono dei carcinogeni ma immagino di si.

Ricordiamo cosa è successo nel famoso triangolo della morte nel napoletano, dove per anni si è negato che ci fosse un aumento dell’incidenza dei tumori, ed invece lì c’è un enorme aumento dell’incidenza di queste malattie. Queste cose – conclude – si vedono solo nel tempo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 mese fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

redazione 1 mese fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 2 mesi fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 6 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 7 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 7 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 10 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 12 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content