fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

BN.ComiX, il 25 settembre alla libreria Luidig incontro su “Fumetti e fantascienza. L’anno del contatto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 25 settembre, alle ore 18:30, presso la libreria Luidig di Benevento, continua la serie di incontri promossa dall’associazione BN.ComiX con una conferenza del giovane Ciro Alessio Formisano dal titolo “Fumetti e fantascienza. L’anno del contatto”.

Nell’occasione, si discuterà del ruolo che la fantascienza ha esercitato nella tradizione fumettistica statunitense, in particolare nella costruzione dell’immaginario supereroistico.

Con continui riferimenti alle opere più famose del cinema, della letteratura e della fumettistica del Novecento, si darà luogo ad una interessante analisi comparativa sui modi coi quali la cultura popolare ha saputo declinare gli enormi temi della fantascienza nei suoi vari media.

Da Herbert Wells in poi la narrativa di fantascienza è diventata un’immensa fucina di temi sociologici, politici ed economici di estremo interesse per l’attualità di sempre: i viaggio spaziali, gli imperi galattici e il suolo lunare altro non sono che espedienti utilizzati dai grandi scrittori della fantascienza per riflettere e affrontare questi temi.

La fantascienza e i fumetti sono strumenti che la narrativa ci offre per osservare il presente allo specchio, e come ogni specchio, ci permettono di cogliere con occhi sgombri di pregiudizio la realtà che viene filtrata.

Per l’occasione, come di consueto, Ferdinando Silvestri ha creato una significativa sintesi grafica del tema, in cui sono riconoscibili icone del cinema fantascientifico come Alien, i vermi giganti di Dune e i caccia stellari TIE di Star Wars, e del fumetto (dal John Difool, protagonista della serie dell’Incal di Moebius e Jodorowsky all’Eternauta di Oesterheld e Lopez, dall’Hulk re di Sakaar a Silver Surfer, araldo stellare, ammalato di nostalgia per il suo pianeta Zenn-La).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 anni fa

‘Fumetti settore florido dell’editoria’: il maestro Recchioni inaugura personale a Castelvenere

redazione 3 anni fa

Dai manga ai comics, a Benevento è sempre più ‘fumetto mania’: ‘One Piece e Zerocalcare i più amati’

redazione 4 anni fa

“La potenza del segno”, alla Rocca inaugurata la mostra di Tanino Liberatore

redazione 5 anni fa

‘Nel Segno di Manara’, alla Rocca la mostra dedicata al grande artista italiano

Dall'autore

Giammarco Feleppa 23 minuti fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 1 ora fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 2 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 2 ore fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

Primo piano

Giammarco Feleppa 23 minuti fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 3 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 3 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 3 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.