fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Deleta Beneventum, la simulazione di una giornata di guerra in ricordo delle vittime

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata presentata questa mattina a Palazzo Mosti la V edizione della manifestazione “Deleta Beneventum”, organizzata dall’Archeoclub in collaborazione con il Comune di Benevento.

In programma dal 27 al 29 settembre, l’evento quest’anno si arricchisce di una novità. Oltre a mostre fotografiche, estemporanee di pittura si terrà in piazza Roma una rievocazione storica con la simulazione di una giornata di guerra.

“Si tratta di un’iniziativa che merita senz’altro un plauso in quanto ricorderà le circa 2.000 vittime civili dei bombardamenti del 1943 – ha spiegato l’assessore alla Cultura, Raffaele Del Vecchio -. Un tragica pagina della storia della nostra città che, grazie all’impegno dell’Archeoclub e del suo presidente Michele Benvenuto, verrà rivissuta attraverso vari appuntamenti che coinvolgeranno anche altre associazioni operanti sul nostro territorio”.

Il presidente dell’Archeoclub d’Italia-sezione di Benevento, Michele Benvenuto, ha quindi spiegato la scelta della campana come logo della manifestazione: “Rappresenta il simbolo di rinnovamento e della volontà di ripresa dopo le distruzioni causate dai bombardamenti. Per l’occasione la famosa ditta Marinelli ci affiderà la campana realizzata per la celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia”.

Di seguito il programma completo della manifestazione:

Venerdì 27 settembre

Palazzo Paolo V
ore 18.30 -Inaugurazione della manifestazione – Tavola rotonda “Guerra e pace”, proiezione di filmati inediti

Sabato 28 settembre

Corso Garibaldi
ore 10 – Estemporanea di pittura sul tema a cura degli allievi del Liceo Arti­stico Statale di Benevento

Convitto Nazionale Giannone in P.zza Roma
Ore 11 – Inaugurazione della mostra foto-documentaria e multimediatica

Corso Garibaldi
Ore 18 – Sfilata di auto civili e militari di interesse storico inserita in un per­corso cittadino

Domenica 29 settembre

Piazza Roma
ore 10 – Esposizione di mezzi civili e militari della seconda guerra mondia­le

Convitto Nazionale Giannone in P.zza Roma
ore 10.30 – Mostra foto-documentaria e multimediatica

Piazza Roma
ore 18 -Ricostruzioni sceniche dei bombardamenti del settembre/ottobre 1943
ore 19.30 – Premiazione dei partecipanti all’estemporanea di pittura
ore 20 – Schieramento dei gonfaloni delle associazioni civili e combatten­tistiche partecipanti e commemorazione autentica delle 2000 vitti­me civili

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 3 giorni fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 4 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 5 giorni fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 38 minuti fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 1 ora fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 1 ora fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 38 minuti fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 1 ora fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content