fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Associazione NexT, Cacciano: “A settembre la presentazione a Benevento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ci eravamo lasciati prima della pausa estiva con la diffusione dell’Abstract dell’Associazione politico culturale NExT e del primo nucleo di sottoscrittori. Rientrati dalle ferie, abbiamo ripreso il lavoro per il varo nel mese di settembre dell’associazione a Benevento. Stiamo concordando con Umberto Ranieri la conferenza stampa di lancio, occasione in cui sarà altresì formalizzata l’adesione alla Fondazione Mezzogiorno Europa ideata dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano”.

Lo scrive in una nota Giovanni Cacciano, tra i promotori dell’associazione NexT Benevento.

“Intanto, – scrive – la sosta ha visto crescere l’attenzione intorno all’associazione. Agli iniziali promotori altri se ne sono aggiunti. Giovani dottorandi ricercatori dell’Università del Sannio, amministratori locali ed altre personalità di spicco della “società civile” hanno manifestato il proprio interesse per un progetto di lungo respiro che veda nel lavoro di analisi e di proposta la condizione primigenia per l’elaborazione di una visione politico-programmatica in grado di immaginare soluzioni di sviluppo territoriale che siano coerenti con lo scenario socio-economico del meridione d’Italia e con la nuova organizzazione istituzionale del paese in via di definizione. L’ambizione e la voglia di volgere lo sguardo al futuro, con la consapevolezza che nulla è già scritto e determinato, rendono attrattivo il progetto NExT. Sta ora a noi aderenti sostanziare di fatti il percorso che ci si apre dinnanzi.

Questo mese – continua Cacciano – sarà determinante per l’organizzazione che vorremo darci ma anche per la dirompenza dei temi di interesse generale presenti sul tavolo. Ci sono i Referendum libertari per i quali è in corso la raccolta delle firme. Esprimo la mia personale opinione, ma da liberal non posso non avvertire la necessità di un dibattito laico sui temi in gioco, gran parte dei quali volti a riformare dal basso il complesso a variegato mondo dell’inefficiente giustizia italiana, da troppo tempo bisognoso di riforme radicali puntualmente vanificate dal ricorrente gioco speculare tra l’ingombrante e spesso illegale presenza del Califfo di Arcore ed una certa corporazione giacobina cui non sono mai mancate le ancelle mediatiche per garantire la difesa dello status quo.

C’è il tema della qualità dell’azione del governo nazionale. Le larghe intese avrebbero dovuto essere di scopo. Pochi e chiari obiettivi: alcuni provvedimenti mirati ad arrestare il tracollo economico del paese, mitigare le condizioni di difficoltà sociale più gravi e varare una legge elettorale che consentisse, ad un tempo, di scegliere democraticamente gli eletti ed optare per una chiara maggioranza di governo. Qualcosa è stato fatto sugli esodati, per il resto il governo ha largamente disatteso la sua mission.

In questo quadro si innesta anche il dibattito sulle dinamiche congressuali del Partito Democratico. Come già precisato, – conclude Cacciano – NExT non è un’organizzazione correntizia, né intende parteggiare per le opzioni che si stanno delineando. Ad oggi purtroppo sembrano ancora prevalere i contenitori sui contenuti, ma il carro con il favore dei pronostici è già strapieno. E pazienza, per dirla con Gramellini, se si tratta dello stesso carro a cui fino a ieri molti cercavano di segare le ruote.
Resta in ogni caso, ed al di là di questi temi, l’urgenza di mettersi al lavoro per contribuire a dare una prospettiva al nostro territorio che è poi la ragione istitutiva, nonché l’orizzonte di senso, di NExT”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 1 mese fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Alberto Tranfa 1 mese fa

Rubano (FI) ai farmacisti: sanità territoriale al centro. Sul terzo mandato: “Se c’è apertura, il centrodestra ne discuta”

redazione 2 mesi fa

Regionali, Rubano (FI): “Nel Sannio molte ipotesi di candidature valide. Primarie? Solo se serve”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Fico a Benevento per il Sì al Referendum. Sulle Regionali: “Prima i programmi e poi i nomi”

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 16 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 23 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 35 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content