fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Toppa Infuocata, dopo gli incendi scende in campo il ministro De Girolamo: “A Benevento per un sopralluogo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aggiornamento: Dopo l’anticipazione di Ntr24, giunge la nota ufficiale del ministro per le politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Nunzia De Girolamo sul sopralluogo al sito di stoccaggio delle ecoballe a Toppa Infuocata.

Il ministro – si legge nel comunicato – Nunzia De Girolamo, domani lunedì 2 settembre alle ore 12.00 sarà a Fragneto Monforte per fare il punto della situazione con il sindaco Raffaele Caputo.

Nelle ultime settimane tre vasti incendi hanno interessato il sito delle ecoballe di Toppa Infuocata, contrada del Comune di Fragneto Monforte. I roghi hanno provocato allarme tra i cittadini residenti nella zona e gli amministratori locali. Nell’area sono presenti, oltre alle abitazioni civili, anche numerose aziende agricole.

Il Ministro sarà accompagnato dal Comandante regionale del Corpo Forestale dello Stato, Vincenzo Stabile, e dal Comandante provinciale, Antonio Marciano.

Saranno presenti anche il Commissario della Provincia, Aniello Cimitile, e il Prefetto di Benevento, Ennio Blasco.

A seguire il Ministro visiterà la zona di Toppa Infuocata per effettuare un sopralluogo al sito di stoccaggio.

——————————————————————-

Dopo i tre incendi, in soli 15 giorni, al sito di stoccaggio delle ecoballe a Toppa Infuocata, nel paese di Fragneto Monforte, in provincia di Benevento, scende in campo il ministro sannita per le Politiche Agricole, Nunzia De Girolamo.

Presente ieri a Torrecuso per la seconda serata di “VinEstate”, il ministro De Girolamo ha dichiarato ad Ntr24: “Mi tratterrò qualche giorno in più in provincia di Benevento per effettuare un sopralluogo al sito di stoccaggio”.

L’attività di verifica dovrebbe avvenire già nelle prossime ore e rappresenterà il primo passo verso un lavoro interistituzionale, che dovrà coinvolgere sia le amministrazioni locali che membri del governo nel tentativo di risolvere il problema e scongiurare pericoli per la salute dei cittadini.

L’intervista nel servizio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, fumo in casa: anziano trovato morto vicino vano caldaia

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content