fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Toppa Infuocata, dopo gli incendi scende in campo il ministro De Girolamo: “A Benevento per un sopralluogo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aggiornamento: Dopo l’anticipazione di Ntr24, giunge la nota ufficiale del ministro per le politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Nunzia De Girolamo sul sopralluogo al sito di stoccaggio delle ecoballe a Toppa Infuocata.

Il ministro – si legge nel comunicato – Nunzia De Girolamo, domani lunedì 2 settembre alle ore 12.00 sarà a Fragneto Monforte per fare il punto della situazione con il sindaco Raffaele Caputo.

Nelle ultime settimane tre vasti incendi hanno interessato il sito delle ecoballe di Toppa Infuocata, contrada del Comune di Fragneto Monforte. I roghi hanno provocato allarme tra i cittadini residenti nella zona e gli amministratori locali. Nell’area sono presenti, oltre alle abitazioni civili, anche numerose aziende agricole.

Il Ministro sarà accompagnato dal Comandante regionale del Corpo Forestale dello Stato, Vincenzo Stabile, e dal Comandante provinciale, Antonio Marciano.

Saranno presenti anche il Commissario della Provincia, Aniello Cimitile, e il Prefetto di Benevento, Ennio Blasco.

A seguire il Ministro visiterà la zona di Toppa Infuocata per effettuare un sopralluogo al sito di stoccaggio.

——————————————————————-

Dopo i tre incendi, in soli 15 giorni, al sito di stoccaggio delle ecoballe a Toppa Infuocata, nel paese di Fragneto Monforte, in provincia di Benevento, scende in campo il ministro sannita per le Politiche Agricole, Nunzia De Girolamo.

Presente ieri a Torrecuso per la seconda serata di “VinEstate”, il ministro De Girolamo ha dichiarato ad Ntr24: “Mi tratterrò qualche giorno in più in provincia di Benevento per effettuare un sopralluogo al sito di stoccaggio”.

L’attività di verifica dovrebbe avvenire già nelle prossime ore e rappresenterà il primo passo verso un lavoro interistituzionale, che dovrà coinvolgere sia le amministrazioni locali che membri del governo nel tentativo di risolvere il problema e scongiurare pericoli per la salute dei cittadini.

L’intervista nel servizio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

redazione 4 settimane fa

Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 1 mese fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 6 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 8 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 8 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 8 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 9 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content