fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Airola: “Riscopriamo il Borgo”, si parte stasera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’attesa è finita, o quasi. Partirà stasera, con la cerimonia di inaugurazione, alle ore 18 presso la Chiesa di San Lorenzo al Borgo ad Airola, la terza edizione di di “Riscopriamo il Borgo”, organizzata dalla Pro Loco di Airola in collaborazione con Comune di Airola, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (UNPLI) e Camera di Commercio di Benevento.

Il taglio del nastro sarà introdotto dagli interventi di Michele Napoletano, sindaco di Airola e sin dall’inizio supporter della manifestazione, e di Ivo Visciano, neo-presidente della Pro Loco airolana. Per l’occasione saranno presentati al pubblico i due lampioni di ghisa, risalenti a metà ‘800, restaurati da Pasquale Maione nel laboratorio di Angelo Napolitano, collocati ai lati della chiesa.

Inoltre, i locali dell’ex edificio di culto ospiteranno la mostra di ceramiche d’arte della bottega “N. Giustiniani” di Elvio Sagnella, della scuola ceramista di San Lorenzello: per l’occasione, i visitatori potranno ammirare piatti da parete, biscottiere, alzate, vasi da farmacia, lumi, servizi di piatti, anfore, brocche, bomboniere, arte sacra, acquasantiere, servizi da tavola, zuppiere, pannelli, portavasi, portaombrelli, centritavola ed oggetti da arredo, tutti lavorati secondo le regole auree dell’artigianato sannita.

Dalle 18.30 saranno aperti tutti gli stand attivi nella due giorni nei vicoli di piazza Tribunali. I golosi potranno assaggiare sia i piatti a base di cipolla, prodotto tipico airolano per eccellenza – frittate, frittelle e zuppe calde – sia le numerose varianti della pizza “sciriatura”, merenda povera della tradizione culinaria contadina, basata sulla cottura di pasta di pane avanzata farcita con ortaggi e verdure di stagione (melanzane, peperoni, zucchine, pomodori, scarola e cipolla). Alle 18.30 apriranno le porte le botteghe di artigianato locale, con spazi espositivi dedicati alla lavorazione della pietra, del ferro, della ceramica e all’antiquariato.

I più piccoli potranno divertirsi ad esplorare il “Mercatino dei Bambini” (sempre nei vicoli di piazza Tribunali) oppure a scoprire i “giochi d’altri tempi” nel “Paese dei Balocchi” allestito in piazza Tribunali, dove si potrà correre con i sacchi o partecipare alla rottura della pignatta, o ancora cimentarsi nella campana, nel tiro ai barattoli o nel tiro delle freccette.

A San Michele a Portanova, sarà visitabile la “Mostra di foto d’epoca”, a cura dell’Associazione Textures.

Alle 20, ancora in piazza Tribunali, rievocazione dell’antico “palo ‘e sapone”, ribattezzato “Palo della Cuccagna”: squadre rivali si sfideranno nella conquista delle leccornie poste in cima ad un palo insaponato. Piatto forte della serata sarà il concerto del gruppo Contacunti: inizio ore 21 nei Giardini di San Michele a Portanova. L’ensemble, riconosciuto dal Comune di Venticano come “gruppo di interesse territoriale”, si distingue per i trascinanti ritmi della tradizione popolare mediterranea, che coinvolgono il pubblico in tammorre e tarante forsennate.

La formazione irpina, reduce dall’ottimo esordio discografico con l’album “Ballanza”, è costituita da Carmen Iorio (voce), Fabio Zuzolo Tufo (chitarra classica, chitarra acustica e chitarra battente), Carmine Iarrobino (basso e voce), Alessandro Iarrobino (ciaramella, flauto dolce, flauto sopranino, ocarina e voce), Enza Penta (fisarmonica e organetto), Christian Žerjal (tamburi a cornice) e Pasquale Vitiello (tamburi a cornice).

INFO. Per orientarsi meglio tra gli scorci di Piazza Borgo, l’organizzazione ha messo online, a disposizione dei visitatori, una cartina dei luoghi dell’evento, scaricabile al link http://goo.gl/ouxi9z. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Pro Loco di Airola (info@prolocoairola.it, 329 1780835 Ivo Visciano, 328 7258177 Nando Mango), oppure consultare il sito web www.prolocoairola.it. Dal 25 luglio è online il promo video dell’evento, visibile su Youtube all’indirizzo www.youtube.com/watch?v=RgZA_MCujWc.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 3 giorni fa

Restauro chiesa di San Gabriele Arcangelo di Airola, Influenza (FI): “Governo attento al territorio”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 6 giorni fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Calvi, il sindaco Rocco protesta contro aumenti bollette Alto Calore

redazione 1 ora fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Primo piano

redazione 1 ora fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content