fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Basilica di San Bartolomeo, il 24 agosto il Gran Galà della Lirica all’insegna di Verdi

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Proseguono all’insegna di un grande successo di pubblico e critica gli appuntamenti con la IV edizione di “Musica nei Borghi”, kermesse artistica e culturale promossa dall’Ente Provinciale per il Turismo di Benevento.

    Sabato 24 agosto alle ore 21 presso il sagrato della Basilica di San Bartolomeo Apostolo di Benevento avrà luogo il Gran Galà della Lirica.

    “Assisteremo a un evento dal grande spessore culturale che rappresenterà un’eccellente occasione per rendere omaggio a San Bartolomeo, patrono della città di Benevento” ha commentato il Commissario Straordinario dell’Ept di Benevento Antonello Barretta.

    La serata sarà condotta da Tonino Bernardelli e vedrà la partecipazione di Shin Ho Seok , consigliere culturale d’ambasciata di Corea del Sud.

    In occasione del bicentenario dalla nascita del Maestro di Busseto il concerto sarà intitolato “Giuseppe Verdi attraverso le voci e i colori della Corea”.

    Sotto la direzione del M° Leonardo Quadrini si esibiranno: Choi Inae (soprano); Cho Serin (soprano); Im Irang (mezzosoprano); Oh Youmgmin (tenore); Mun Saehoon (tenore); Jung Junsik (baritono).

    Il concerto vedrà anche la partecipazione del coro lirico di Craiova e Brasov della Romania e dell’Orchestra Filarmonica russa di Jhevsk- Repubblica di Udmurtia.

    In programma alcune tra le più belle e affascinanti melodie di Verdi: da Vespri Siciliani, Sinfonia; da Rigoletto, Preludio, Questa o quella, Cortigiani vil razza dannata, Bella figlia dell’amor; da La forza del destino, Sinfonia, Pace, pace mio Dio; da Traviata, Preludio atto I, E’ strano… Sempre libera, Dei miei bollenti spiriti, Di Provenza il mar e suol, Balletti delle Zingarelle e Mattatori, Libiam ne’ lieti calici (brindisi); da Il Trovatore, Stride la vampa, Terzetto; da Aida, Marcia trionfale danze e coro; da Nabucco, Va pensiero.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    ntr24admin 3 anni fa

    ‘La Città dei Santi’, tra i Pics un progetto per valorizzare San Bartolomeo e turismo religioso

    redazione 3 anni fa

    Benevento festeggia san Bartolomeo, ma senza bacio della reliquia

    redazione 4 anni fa

    Benevento, il 24 agosto la festa del patrono San Bartolomeo ma senza bacio della reliquia

    redazione 6 anni fa

    Il 24 agosto Benevento celebra il patrono San Bartolomeo: ecco il programma

    Dall'autore

    redazione 7 minuti fa

    Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

    redazione 8 ore fa

    Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

    redazione 8 ore fa

    Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

    redazione 9 ore fa

    Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

    Primo piano

    redazione 7 minuti fa

    Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

    redazione 8 ore fa

    Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

    redazione 9 ore fa

    Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

    Giammarco Feleppa 13 ore fa

    Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.