fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Edward Snowden, il primo libro del datagate è del sannita Antonino Caffo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È di un sannita il primo ebook sulla storia di Edward Snowden e del datagate. Antonino Caffo, giornalista de La Stampa e Panorama, ha realizzato il primo libro digitale italiano che racchiude la recente storia delle pratiche di spionaggio dell’agenzia federale statunitense NSA che, grazie all’appoggio del governo Obama, spiava cittadini americani ed europei attraverso il monitoraggio di siti internet, servizi di chat e social network.

“Edward Snowden. Un uomo solo al comando” è il lavoro ripercorre come in un romanzo noir la storia del giovane informatico statunitense che un bel mattino, mentre si trova alle Hawaii, decide di mettere assieme i file “classificati” presi dai server della National Security Agency negli anni di lavoro e renderli noti al mondo intero, attraverso una comunicazione diretta con il Guardian e il Washington Post, non prima di essere fuggito in una camera di albergo a Hong Kong.

Da quel momento per la sua vita cambia tutto, fugge dall’Oriente e rimane bloccato nel limbo di un aeroporto russo, dove incontrerà personaggi politici ed attivisti umanitari.

La sua storia si intreccia tante volte con quella di Julian Assange, fondatore e volto dell’organizzazione no-profit WikiLeaks che, come Snowden, ha dovuto rifugiarsi presso l’ambasciata boliviana a Londra per il rischio di estradizione per l’accusa di spionaggio e stupro.

Edward Snowden pare più acerbo, sicuramente meno avvezzo alla telecamera e al clamore mediatico di cui tali eventi si dipingono, ma non meno deciso di Assange nel perseguire la strada della verità assoluta.

C’è tanto Sannio anche nella copertina che accompagna il lavoro. È stata realizzata da Michele Sabella.

Il libro è edito da 40k Italia e pubblicizzato dal quotidiano torinese La Stampa.
 
L’autore
Antonino Caffo, classe 1981, giornalista pubblicista, laureato in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma e un master in giornalismo radiotelevisivo. Si forma sui temi legati al mondo della tecnologia, social network, hacking, cyberwar e sicurezza informatica. Collabora da diversi anni con i siti web de La Stampa, Panorama e Data Manager per i quali scrive dei numerosi intrecci della vita sociale in un mondo connesso. Vive a Milano ed è possibile seguirlo su Twitter all’account @Connessioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content