fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Maturità 2013: nel Sannio il 99,97% degli studenti supera la prova. La metà dei privatisti non sostiene l’esame

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 99% dei candidati che ha sostenuto l’esame di maturità nella provincia di Benevento ha superato la prova con esito positivo. E’ quanto emerge dal lavoro delle 78 Commissioni impegnate nel Sannio nell’espletamento degli esami di stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione superiore.

I dati confermano una percentuale di esiti positivi intorno al 99,97%, sostanzialmente immutata rispetto allo scorso anno scolastico quando si registrò il 99,82%.

Per quanto riguarda gli studenti “privatisti”, invece, i dati dell’Ufficio Scolastico Provinciale evidenziano che circa la metà dei candidati non ha sostenuto l’esame: alcuni perché assenti il giorno della discussione, altri perché non hanno superato la verifica preliminare.

La piccola percentuale degli esiti negativi e dei “privatisti” respinti, tuttavia, indica un buon grado di preparazione complessivo per gli studenti sanniti.

Per quanto concerne le votazioni, diminuisce ancora, rispetto agli ultimi anni, la percentuale del numero di candidati che ha superato l’esame con il voto minimo, pari a sessanta/100. Si tratta del 9,5% rispetto al 9,8% dell’anno scolastico 2011/2012.

In calo anche le fasce da 61 a 70 che fanno registrare un 28,7% rispetto al 27,6% dello scorso anno e dal 71 a 80 con un 26,8% rispetto al 25,6%.

Aumentano, invece, le percentuali da 81 a 90 che si attestano al 20,3% rispetto al 18,6% del 2011/2012 e da 90 a 99 che passano dal 9,7% al 10,3%.

In lieve flessione la percentuale dei diplomati col massimo dei voti pari a 100 che si fermano al 6,8% contro il 7,6% dell’anno precedente.

Più che raddoppiato il numero di candidati “lodati” (31 rispetto ai 15 del 2011/2012), comunque ancora lontano rispetto al record dei 45 diplomati con lode del 2007/2008. La causa – spiegano dall’Ufficio Scolastico Provinciale – va ricercata anche nella normativa più restrittiva per l’attribuzione della lode.

La legge, infatti, richiede il raggiungimento del punteggio massimo di 100 punti senza fruire dell’integrazione (bonus), a condizione che sia stato conseguito il credito scolastico massimo di 25 punti e che negli scrutini finali degli ultimi tre anni siano stati riportati solo voti uguali o superiori a otto decimi in ciascuna disciplina, compresa la valutazione del comportamento.

Ventisette lodi sono state attribuite nelle scuole dell’istruzione classica, scientifica e negli indirizzi sperimentali (socio-psico-pedagogico, scientifico tecnologico, scienze sociali e linguistico), attivati in sostituzione del vecchio indirizzo di ordinamento dell’istituto magistrale; tre, invece, negli istituti tecnici e una negli istituti professionali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 1 settimana fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 1 settimana fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 4 ore fa

Degrado dei parchi a Montesarchio, le precisazioni dell’opposizione

redazione 4 ore fa

Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

redazione 6 ore fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

Primo piano

redazione 2 ore fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 4 ore fa

Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

Giammarco Feleppa 23 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content