CRONACA
‘Quattro notti e più di luna piena’, concluse le indagini

Ascolta la lettura dell'articolo
Ventidue avvisi di conclusione delle indagini sono stati notificati al termine dell’inchiesta della Procura della Repubblica di Benevento sulle edizioni 2005, 2006 e 2007 della kermesse “Quattro notti e più di luna piena”. Tra i destinatari dei provvedimenti emessi dalla magistratura e notificati dalla Digos, figurano Sandra Lonardo, moglie di Clemente Mastella e consigliere regionale della Campania, e il figlio Elio Mastella, all’epoca dei fatti presidente dell’associazione “Iside Nova” che organizzava l’evento. Secondo quanto si è appreso, il reato ipotizzato è truffa per presunte fatturazioni false emesse da imprese che avevano fornito servizi e artisti alla associazione per la organizzazione degli eventi. L’avviso di conclusione delle indagini è stato notificato anche al direttore artistico della kermesse, Renato Giordano.
“La signora Sandra ed Elio Mastella – ha detto all’ANSA l’avvocato Vittorio Fucci – legale della famiglia Mastella – sono assolutamente tranquilli, convinti che l’iter processuale troverà la loro totale innocenza essendo le contestazioni destituite di fondamento”. “E’ strano – aggiunge Fucci – che un evento internazionale del genere, che ha portato lustro alla città e alla provincia di Benevento, portandole alla ribalta della cronaca nazionale, possa essere stata caratterizzata da fatti che potessero comportare anche il solo sospetto di qualcosa di illecito”. “E’ solo il caso di aggiungere – conclude Fucci – che quelle manifestazioni hanno dato la possibilità a tante famiglie sannite di assistere gratuitamente a numerosi spettacoli musicali di artisti di fama nazionale ed internazionale. E, tra l’altro, il gip nel corso delle indagini preliminari ha avuto già modo di ritenere l’insussistenza dei fatti pronunciandosi in sede cautelare”.