fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Pubblicata la graduatoria comunale per gli alloggi Erp. L’interrogativo di Falzarano (Sunia): “Le case dove sono?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da qualche giorno il comune di Benevento ha pubblicato la nuova graduatoria provvisoria per l’assegnazione di alloggi popolari del Comune di Benevento. Accompagnato alla graduatoria, oltre alle rituali modalità di pubblicazione e annunci da parte dell’assessore di turno avrebbe dovuto o potuto esserci anche l’indicazione di un piano di costruzione o l’individuazione di un numero di alloggi in via di realizzazione, in attuazione di una seria politica della casa: ma di questo niente”.

A riferirlo in una nota è il segretario provinciale del Sunia, Giuseppe Falzarano.

“A questo punto – spiega Falzarano – vengono spontanei degli interrogativi, che sono quelli che si pongono tutti i normali cittadini in attesa di un tetto: quali alloggi verranno assegnati? Dove sono? Quanti sono? Ne verranno realizzati di nuovi?

Questi interrogativi dovrebbero far riflettere questa amministrazione comunale sul fatto che ad oggi non ha predisposto nessun piano di nuovi alloggi popolari per la città di Benevento, né tanto meno ci risulta di una qualche intesa con la Regione Campania e lo stesso IACP per il reperimento di fondi. Come pure l’indicazione dell’avvio dei lavori per la realizzazione dei nuovi 32 alloggi di edilizia popolare per le famiglie sfrattate (già stanziati 4 milioni e mezzo di euro con il rischio di perderli definitivamente), per risolvere almeno a una parte delle centinaia di famiglie beneventane che, parcheggiate da anni in graduatoria, chiedono un alloggio.

Quindi un monito a questa amministrazione: o si fa una seria politica delle casa, fondamentale mezzo per risolvere il crescente dramma casa a Benevento, ricercando intese con la Regione per il reperimento di fondi e suoli per la costruzione di nuovi alloggi ERP, o tutta la faccenda si configura come una pura gestione burocratica del problema casa. Come oggi accade.

Tutto questo per i tanti cittadini beneventani collocati in graduatoria – prosegue Falzarano – non solo è un danno (mettersi in competizione, nuovi documenti, nuove attese, etc.) ma anche la beffa, entrare in graduatoria sapendo di attendere ancora per anni e anni, per non vedersi assegnato un bel niente.

Noi come SUNIA da anni denunciamo con forza che a Benevento per risolvere il dramma casa, serve una seria politica dell’abitare, iniziando da un piano di costruzione di nuovi alloggi ERP (almeno 200), le così dette case popolari e non di housing sociale, sapendo che questo non affronta i problemi abitativi di chi è senza reddito o con reddito basso e ricordando che sono passati circa venti anni dalle ultime costruzioni di alloggi popolari.

Questo – continua il sindacalista del Sunia – può essere attuato solo con una concertazione tra le parti, (Comune – Regione – Iacp – sindacati degli Inquilini) per la ricerca di fondi e suoli per mettere in pratica quello che si predicava in campagna elettorale, circa dieci anni or sono, e che i cittadini di Benevento stanno ancora aspettando; altrimenti si fa solo demagogia e la nuova graduatoria provvisoria rimane una graduatoria virtuale e il dramma casa irrisolto.

Una particolare nota aggravante in questa situazione – conclude Falzarano – è il dilagante fenomeno degli occupanti abusivi che, o per connivenze o per inadempienze e disattenzioni, tolgono la possibilità di avere una casa popolare ai tanti cittadini partecipanti al normale bando assegnazione, che per “la colpa” di avere un comportamento corretto e riguardoso delle leggi oggi si trovano a non poter avere una casa, a cui avrebbero diritto in base alle loro disagiate situazioni soggettive ed oggettive di reddito basso o di casa malsana o di sfratto involontario”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 1 giorno fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 2 giorni fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 3 giorni fa

Nidi e micro nidi, inizio delle attività educative procrastinato al 22 settembre

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

redazione 9 ore fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 10 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 10 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 12 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 13 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 14 ore fa

Mastella e Ambrosone: “Servizio scuolabus dedicato dalla scuola Sala alla scuola Madre Orsola Mezzini”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content