fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Da domani al via i saldi in Campania. Andranno avanti per 45 giorni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani partono in Campania, mentre tra sabato e domenica scatteranno in tutto il resto d’Italia. Sono i saldi, che andranno avanti per 45 giorni.

Secondo quanto evidenzia l’Aduc, l’associazione Diritti utenti e consumatori, si tratta di «un momento in cui i consumatori dovrebbero poter acquistare a prezzi scontati merci che altrimenti sarebbero mediamente costate dal 30 al 50% in più.

L’uso del condizionale è d’obbligo, perché l’esistenza dei saldi è di per sè un retaggio di un commercio che non esiste più, cioè quello condizionato e diretto dalle normative – locali, regionali e nazionali – che oggi esistono solo sulla carta. Infatti, come ben sa ogni commerciante e ogni consumatore, i prezzi scontati si trovano sempre e ovunque».

L’Aduc consiglia di «farsi un giretto prima dei saldi presso i negozi che espongono ciò che ci interessa, e prendere nota dei prezzi riportati; sì da poterli confrontare da quelli praticati durante i saldi, cioè per sapere se lo sconto è praticato sul prezzo antecedente ai saldi o su un prezzo taroccato per l’occasione. Se si dovesse incappare in un saldo taroccato, è doverosa la segnalazione all’autorità di polizia municipale».

«Nel periodo dei saldi, come in qualunque altro periodo, per gli acquisti fatti in negozio non si può esercitare il diritto di recesso o ripensamento, ma, in caso di un difetto di conformità dell’acquisto, si può pretendere riparazione (se riporta come nuovo l’oggetto), cambio o restituzione di quanto pagato.

Lo deve fare il commerciante, obbligato in merito da una precisa legge, venditore che, come talvolta accade, non può scaricare la responsabilità sul produttore», conclude l’Aduc.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Mastella risponde a commercianti e opposizione: “Due giorni di chiusura non possono oscurare ciò che facciamo per Benevento”

redazione 2 mesi fa

Piazza Cardinal Pacca chiusa, Imprese Italia Benevento: “La cultura non può penalizzare il commercio. Servono dialogo e pianificazione”

redazione 8 mesi fa

Lavori in via Rummo, gruppo di commercianti ringrazia il Comune e chiede tavolo tecnico con l’impresa

redazione 8 mesi fa

Via Rummo, Piccaluga (FI): “Situazione preoccupante, l’amministrazione ascolti i commercianti”

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 1 ora fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content