fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Vulcano incontra Minerva”: il Consorzio ASI tra Arte e Industria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 17 Giugno, alle 17,30, presso la sede del Consorzio ASI di Ponte Valentino a Benevento, si inaugurerà la VII^ edizione del Concorso di proposte grafico/pittoriche e plastiche “Vulcano incontra Minerva”, riservato agli studenti del Liceo Artistico Statale e dell’Istituto d’Arte “Giustiniani” di Cerreto Sannita.

Il Concorso d’Arte, per l’anno corrente, è stato dedicato alle ”Cromie di Crisi”. L’indizio più drammatico di qualunque decadenza è il depauperamento culturale,e l’Asi , in solida collaborazione con la Scuola, ha l’ambizione di offrire un viatico: l’arte, strumento eletto, per raccontare l’uscita dal tunnel della crisi.

Le opere vincitrici verranno selezionate da un’apposita Commissione composta da Mario De Nicolais (Presidente), Sandra Columbro, Ida Ferraro, Diana Grasso, e Caterina Meglio.

“L’iniziativa approvata dal Comitato Direttivo,- ha dichiarato Il Presidente dell’Asi,Luigi Diego Perifano –ha quest’anno una duplice funzione, quella celebrativa di un evento ormai consolidato e gradito ad una platea estesa, e quella, non meno importante, di testimoniare gli sforzi della nostra imprenditoria per superare le difficoltà della crisi : infatti il concorso d’arte sarà sponsorizzato , con la pubblicazione del catalogo delle opere esposte, dalla Società “Comitstai” , azienda operante , con buone prospettive di mercato, nel settore della estrazione di sottoprodotti da scarti caseari. Dopo un periodo di fermo , dovuto a problemi di ristrutturazione della compagine societaria, a breve la Comitstai riprenderà l’attività produttiva proprio in area Asi. Penso che questo sia un bel segnale di connessione fra creatività e saper fare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Città Caudina capitale italiana della cultura 2028: tante le idee progettuali. Soddisfatti i promotori

redazione 3 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 4 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 4 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

San Lupo si tinge di giallo contro l’endometriosi: una panchina per la consapevolezza

redazione 19 minuti fa

Sagra dei Funghi di Cusano Mutri: gusto, storia ma anche spiritualità

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Spray al peperoncino per la Polizia Municipale di Benevento: il Consiglio Comunale vota il 30 settembre

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Giunta cambia il Piano Urbanistico, riscritto a porte chiuse”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Spray al peperoncino per la Polizia Municipale di Benevento: il Consiglio Comunale vota il 30 settembre

redazione 3 ore fa

Il ‘De La Salle’ di Benevento vince il contest nazionale Acea sul riuso e risparmio dell’acqua

redazione 4 ore fa

Agricoltura, il sannita Gennarino Masiello eletto presidente Unitab Europa

redazione 5 ore fa

Benevento, il 29 settembre la “Giornata del ricordo” in memoria delle vittime dei bombardamenti del 1943

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content