fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Premio Strega a Casa Bellonci, ecco la cinquina. Perissinotto, Siti, Petri, Di Paolo e Sparaco saranno i finalisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Chiuso il “seggio elettorale” per la prima votazione, quella che designa la cinquina dei finalisti all’edizione 2013 del Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci in collaborazione con Liquore Strega.

Come sempre Casa Bellonci è stata gremita da molti dei 400 Amici della domenica, il corpo elettorale del premio, eredi di un rito che si ripete solennemente da oltre sessant’anni e che quest’anno per la prima volta è stato anche trasmesso in diretta streaming sul sito www.premiostrega.it.

Al termine dello scrutinio (408 su 460 votanti (di cui 160 voti online), pari all’88,69%; 2 schede bianche) il presidente di seggio Alessandro Piperno, vincitore del Premio Strega 2012, affiancato dal presidente della Fondazione Bellonci Tullio De Mauro, ha annunciato ufficialmente la Cinquina di libri e autori finalisti del Premio Strega 2013, che sono: Le colpe dei padri (Piemme) di Alessandro Perissinotto con voti 69; Resistere non serve a niente (Rizzoli) di Walter Siti con voti 66; Figli dello stesso padre (Longanesi) di Romana Petri con voti 49; Mandami tanta vita (Feltrinelli) di Paolo Di Paolo con voti 45; Nessuno sa di noi (Giunti) di Simona Sparaco con voti 36.

I voti degli altri candidati esclusi dalla seconda votazione del 4 luglio:

Romanzo irresistibile della mia vita vera (Marsilio) di Gaetano Cappelli con voti 27

Sofia si veste sempre di nero (minimum fax) di Paolo Cognetti con voti 23

Il cielo è dei potenti (Edizioni e/o) di Alessandra Fiori con voti 22

Apnea (Fandango) di Lorenzo Amurri con voti 21

El especialista de Barcelona (Dalai) di Aldo Busi con voti 18

Atti mancati (Voland) di Matteo Marchesini con voti 15

Cate, io (Fazi) di Matteo Cellini con voti 11

Questo risultato comprende i 400 voti degli Amici della domenica (in cui sono inclusi i voti collettivi di scuole, istituti culturali e circoli di lettura) e i 60 voti dei lettori “forti” segnalati da altrettante librerie associate all’ALI distribuite in tutto il Paese.

Le preferenze dei voti collettivi sono così espresse:

– i dieci comitati italiani della “Società Dante Alighieri” hanno votato per Alessandro Perissinotto;

– le 30 scuole romane dell’Anno Stregato hanno espresso la loro preferenza per Lorenzo Amurri;

– il Liceo Einstein di Berlino ha votato per Paolo Cognetti;

– gli Istituti Italiani di Cultura hanno votato Paolo Di Paolo (Atene), Walter Siti (Il Cairo), Paolo Cognetti (Helsinki), Aldo Busi (Kiev, Ucraina), Matteo Cellini (Los Angeles), Lorenzo Amurri (Montréal), Gaetano Cappelli (Mosca), Walter Siti (Tokyo), Walter Siti (Karl Franzens-Universität Graz).

Domani, giovedì 13 giugno, gli autori saranno ospiti a “Letterature” Festival Internazionale di Roma, dove nella cornice della Basilica di Massenzio leggeranno brani tratti dai loro libri in gara; giovedì 27 giugno saranno ad Avellino per partecipare al Festival “…aspettando Giffoni 2013”; mentre il 2 luglio concluderanno il loro tour a Viterbo, in attesa della finale, ospiti del Festival “Caffeina Cultura”.

La seconda votazione e la proclamazione del vincitore avverranno nel consueto e magnifico scenario del Ninfeo di Villa Giulia giovedì 4 luglio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content