fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Scuola primaria “N. Sala”, il 6 giugno conclusione del progetto “In viaggio con Ulisse alla scoperta di se stessi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 6 giugno 2013, alle ore 17.00, con una performance teatrale/musicale presso l’auditorium della parrocchia San Gennaro, si concluderà il progetto educativo “In viaggio con Ulisse alla scoperta di se stessi” che ha coinvolto gli alunni delle classi quinte, sezioni A e B, della scuola primaria Nicola Sala, di cui è dirigente la dottoressa Caterina Rossi.

I bambini, guidati dall’insegnante Antonia Amelio, hanno approfondito le molteplici chiavi di lettura di “Ulisse re dei viaggi”, versione in prosa del poema omerico “Odissea”.

Il racconto del viaggio di Ulisse ho fornito, infatti, lo spunto per affrontare il tema storico della caduta di Troia, quello geografico del mar Mediterraneo, quello sentimentale del valore degli affetti, dell’amicizia e dell’amore, quello mitologico rappresentato dalle figure fantastiche che animano la narrazione.

Lo spettacolo è volutamente in modo leggero ma anche divertente, come una favola per bambini, affiancandolo a proiezioni di immagini che descrivono ciò che via via si narra.

La rappresentazione – ambientata nella scenografia ideata e realizzata dagli architetti Rosa Altieri e Vittorio Giangregorio, curata per le musiche, i canti, le coreografie e le immagini dalle professoresse Daniela Intorcia e Luigina Maiello -, si articolerà in ben 26 scene, con “attori” solisti, cori e danze, vedrà protagonisti: Gabriele Adriano, Simona Aquino, Francesca Bello, Francesco Buccirossi, Chiara Carapella, Paolo Chica, Antonio Caccialino, Alessandro Caruso, Maria Ilaria D’Aronzo, Vincenzo De Cicco, Maria Cristina Di Rubbo, Leonardo Delli Carri, , Stefano Feleppa, Ennio Gentile, Francesca Giangregorio, Alessandro Licciardi, Livia Limpida Longo, Marco Marsullo, Anna Stella Medici, Fulvio Morante, Francesco Pio Petroccia, Andrea Pizzi, Alessandro Pucillo, Rossella Puzella, Francesco Raffio, Pietro Regardi, Maria Elvira Romano, Abele Russo, Carla Sabella, Giorgia Schipani, Andrea Tarallo, Gaia Valente, Clara Verdino, Mattia Vetrano, Davide Zimeo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 1 giorno fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content