fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Petrolio: la comunità europea dei geologi si interroga sulla compatibilità del fracking

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Su proposta della delegazione spagnola, la Federazione Europea dei geologi ha deciso di istituire un apposito gruppo europeo di lavoro, aperto alle associazioni dei geologi americani, per affrontare il tema delicato del fracking, ovvero della fratturazione idraulica delle rocce per migliorare la produzione di petrolio o di shale gas contenuti nel giacimento ed incrementarne la percentuale di recupero”. Lo ha annunciato poco fa, Gian Vito Graziano, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, presente all’Assemblea generale della Federazione Europea a Skansen presso Stoccolma.

“Diverse sono le perplessità circa questa tecnica di sfruttamento – ha proseguito Graziano – che tuttavia rappresenta una rilevante forma di produzione di energia. E’ importante quindi che tutte le associazioni nazionali dei geologi si confrontino tra loro e portino al tavolo di lavoro le esperienze dei propri Paesi.

La proposta spagnola è stata favorevolmente accolta dalla delegazione italiana, rappresentata da Gian Vito Graziano e Corrado Cencetti, che hanno fatto presente che il Consiglio Nazionale dei Geologi ha già costituito in Italia una commissione di esperti sul tema dello stoccaggio dei gas e delle perforazioni industriali nelle aree
sismicamente attive.

“La capacità della comunità geologica italiana – ha concluso Graziano – ed europea di interrogarsi su temi così delicati e strategici per lo sviluppo costituisce una rilevante matrice etica della categoria. Sarebbe il caso che queste esperienze di confronto tra i geologi del nostro continente possano confluire in un grande codice geoetico europeo”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 mesi fa

Scienziati del suolo da tutto il mondo in visita ai vigneti della cooperativa La Guardiense

redazione 2 anni fa

Microzonazione sismica e FAC: stato dell’arte e prospettive future nel convegno Unisannio

redazione 2 anni fa

Crollo ala cimitero Sant’Agata de’ Goti, la Società Italiana di Geologia Ambientale: “Serve maggiore pianificazione”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content