fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Centro “Calabrìa”: il 1 giugno si riflette sulla figura genitoriale. Tra magici poteri e catastrofiche sconfitte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà il prossimo 1 giugno a partire dalle ore 15.30 presso la Sala Lazzati del Centro di Cultura “Raffaele Calabrìa” l’incontro sul tema “La figura genitoriale tra magici poteri e catastrofiche sconfitte”, promosso dal Centro di Cultura dell’Università Cattolica di Benevento.

L’iniziativa è rivolta anzitutto ai genitori ed in generale a tutti coloro che a diverso titolo si occupano dell’eduzione e della formazione dei fanciulli e degli adolescenti: insegnanti, educatori, assistenti sociali, sociologi e psicologi. La partecipazione è gratuita.

Interverranno la professoressa Emilia De Rosa, Psichiatra – psicoterapeuta dell’età evolutiva presso il Policlinico “Gemelli” – Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma sul tema “il gioco creativo del genitore e la costruzione del senso di realtà nel bambino”.

Le riflessioni della dottoressa De Rosa partiranno da proiezioni e commenti di scene del film “La vita è bella” di R. Benigni. A seguire il prof. Ugo Sabatello, Neuropsichiatra infantile presso l’Università “La Sapienza” di Roma parlerà della Psicologia della genitorialità.

I media nazionali ci propongono nell’ultimo periodo gravi episodi di violenza perpetrati da adolescenti o subiti da essi con gravi conseguenze sulle loro psicologie. Ci sentiamo disarmati di fronte a tali accadimenti. Contestualmente negli ultimi decenni la scienza psicologica ha portato a nozioni certe in merito alle esigenze del bambino e dell’adolescente al fine di garantirne un corretto e sereno sviluppo; in base a tali acquisizioni, è possibile migliorare le capacità di ascolto, relazione e comprensione in coloro che si occupano di età evolutiva.

Questi sono i motivi per i quali il Centro di Cultura dell’Università Cattolica propone l’incontro del 1 giugno. Una occasione per approfondire tematiche inerenti la psicologia dell’età evolutiva e la psicopatologia infantile, attraverso una attenta lettura della dinamica genitori-figli.

Tutte le informazioni su questa ed altre iniziative del Centro di cultura sul sito centrodicultura.it.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content