Basket
E’ festa promozione. La Cestistica Benevento trionfa in gara 3 e conquista la serie D

Ascolta la lettura dell'articolo
Può ancora una volta festeggiare la Cestistica Benevento che nella terza e decisiva sfida della finale playoff del campionato di Basket di Promozione supera la Pallacanestro Minori e conquista l’accesso al prossimo campionato di serie D.
La vittoria è giunta al termine di un confronto equilibratissimo, così come lo era stato nei due precedenti appuntamenti, con la squadra di casa che solo nei minuti conclusivi dell’ultimo quarto ha trovato il parziale decisivo per la vittoria.
61-51 il risultato finale di una sfida che ha saputo regalare tante emozioni al numeroso pubblico presente alla Palestra Rummo ieri sera e che alla fine ha tributato il giusto e meritato applauso alla squadra sannita, capace di conquistare in soli due anni altrettante promozioni.
La partita è stata tesa e combattuta sin dai primi minuti: la Cestistica ha iniziato forte in difesa ma, come in gara 2, ha commesso tanti errori da sotto canestro, subendo più volte l’intimidazione dei più fisici avversari.
Dopo l’iniziale vantaggio degli ospiti, a metà del primo quarto la tripla di Forray dava il primo vantaggio ai giallorossi che sul finire del quarto riuscivano a portarsi anche sul +5 ma una tripla a fil di sirena dell’ineffabile Spinaccio fissava il punteggio sul 15-13.
Nel secondo quarto il Minori riusciva a prendere in mano l’inerzia della gara e trovava il suo massimo vantaggio sul +6 grazie ai punti da sotto canestro di Vaccaro e da fuori del killer di gara 2 Infante.
I ragazzi di coach Annecchiarico erano imprecisi dalla lunetta e continuavano a soffrire la fisicità avversaria. Con Forray ben ingabbiato dalla difesa salernitana, era Catillo a segnare i canestri preziosi che evitavano la fuga avversaria. Il capitano dopo due partite di grande sofferenza ha sfoderato, proprio nell’appuntamento più importante, una prestazione coi fiocchi, risultando al termine dei 40’ il miglior realizzatore con 20 punti.
Nei minuti che precedevano l’intervallo lungo gli stregoni trovavano un sussulto con la bomba di Stefanelli ed un canestro da sotto di Andrea Iarriccio riuscendo, poi, sul finire del primo tempo, a trovare il vantaggio sul 31 – 30 grazie al canestro di Carlo Collarile, bravissimo a rubar palla al playmaker avversario.
Iniziata la ripresa, Annecchiarico provava con la difesa a zona che veniva, però, subito bucata da una tripla di Proto e due del solito Infante e per il Minori c’era il nuovo vantaggio sul +5.
Benevento tornava immediatamente alla difesa uomo contro uomo ed era Gigi Collarile a francobollarsi ad Infante, ieri in giornata di grazia mentre in attacco dopo i canestri di Carlo Collarile, che avevano tenuto la Cestistica in partita nella prima parte del quarto, erano Catillo e Forray a ricucire il mini strappo avversario.
Come nella seconda frazione anche sul finire della terza i sanniti trovavano gli spunti migliori e con Forray prima e i liberi di Catillo poi riuscivano a metter nuovamente la testa avanti sul 47-46.
Fondamentale, in questo frangente anche una giocata di Stefanelli, che con una finta di tiro forzava il quarto fallo a Spinaccio, uomo faro del Minori, che era costretto ad uscire per rientrare solo nei minuti finali.
L’avvio dell’ultima frazione era inevitabilmente segnato dalla grande paura per entrambe le squadre, la partita precedeva punto a punto e tutto lasciava presagire un finale al cardiopalmo come avvenuto in gara 2 a Minori.
A cinque minuti dal suono dell’ultima sirena, però, la Cestistica trovava le forze per compiere l’ultimo sforzo, erano Cuozzo e Nardone, autori di una gara generosissima in difesa per tutti 40’, a recuperare alcuni palloni fondamentali ed a dare il la ai canestri del break decisivo di Forray e capitan Catillo.
A poco meno di 2’ gli stregoni riuscivano a portarsi sul +8 con il Minori che non trovava più la forza per reagire.
I tiri liberi di Gigi Collarile e Adrian Forray fissavano definitivamente il punteggio sul 61 – 51 dando il via ai festeggiamenti giallorossi nel tripudio di una Palestra Rummo gremita come non mai.
Con la vittoria di ieri la Cestistica completa il suo capolavoro al termine di una stagione ricca di sofferenze ma che ha saputo regalare soddisfazioni enormi, il successo è il frutto del grande spirito di sacrificio di tutti i membri di questa piccola grande famiglia, a partire dai ragazzi, tutti sia i protagonisti di ieri e delle sfide di finale che di quelli che hanno avuto meno possibilità di scendere in campo ma che non hanno mai fatto mancare il loro impegno durante gli allenamenti, di coach Annecchiarico che come al solito è stato un martello nello spingere tutti a dare il massimo giorno dopo giorno ed del presidente D’Anna, anima discreta della squadra che con la sua saggezza ha fornito un contributo fondamentale per questo ennesimo successo in casa giallorossa.
Un plauso va fatto anche ai ragazzi del Minori che hanno tenuto testa alla Cestistica per tutte e tre le gare dando vita ad una serie finale indimenticabile ed hanno mostrato dal primo all’ultimo minuto una correttezza esemplare incarnando nel migliore dei modi i più alti valori della pallacanestro e dello sport.
Cestistica Benevento Vs Minori Pallacanestro 61 – 51
(15-13, 31-30, 46-47)
Cestistica Benevento: Cuozzo L. 2, Iarriccio A. 2, Forray A. 16, Stefanelli C. 3, Catillo R. 20, Filsinger G. 0, Collarile G. 4, Nardone L. 3, Collarile C. 11. All.re: Annecchiarico.
Minori: Confalone 2, Proto 6, Buzzelli 3, Spinaccio 17, Infante 11, Conca 4, Laptyev, Ruocco G. , Vaccaro 7, D’Alfonso 1, Sinno. All.re: Cosentino