fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Sannio a vocazione vitivinicola: a breve tavolo regionale e protocollo d’intesa tra nove comuni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua il lavoro dei nove comuni del Sannio (Solopaca, Guardia Sanframondi, Castelvenere, Paupisi, San Lorenzo Maggiore, San Lupo, Torrecuso, Ponte, Foglianise) per mettere a punto una strategia comune tesa alla salvaguardia ed al potenziamento dei loro territori, prevalentemente a vocazione vitivinicola.

Amministratori, tecnici ed associazioni di categoria si sono incontrati, di nuovo dopo il primo incontro avvenuto il 2 maggio scorso a Guardia Sanframondi, presso il Palazzo Cutillo di Solopaca, tra l’altro sede del Museo Enogastronomico (MEG).

Significative sono state le presenze e gli interventi, oltre che dei sindaci, Antonio Santonastaso di Solopaca, Floriano Panza di Guardia Sanframondi, Alessandro Di Santo di Castelvenere, Domenico Ventucci di Ponte, Emmanuele De Libero di San Lorenzo Maggiore, dei tecnici archh. Carbone e Bove, dell’ing. Sciannimanica, del prof. Antonio Leone del CNR, del Preidente della Cantina Sociale di Solopaca Carmine Coletta, del Presidente del Consorzio Sannio Libero Rillo, del Presidente della Strada dei Vini Antonio Ciabrelli, del Presidente Regionale Slowfood Campania Gaetano Pascale, del Presidente della Camera di Commercio Gennaro Masiello, del Presidente Nazionale delle Città del Vino Pietro Iadanza e del Direttore Nazionale di Città del Vino Paolo Benvenuti.

Gli interventi, prevalentemente tecnici, hanno ulteriormente contribuito a rafforzare l’idea su cui si sta lavorando. Utile è stato anche il suggerimento di Gennaro Masiello: dare concretezza alla importante iniziativa mediante l’individuazione precisa e puntuale di chi e come dovrà lavorare.

Al termine dei lavori, su proposta del dott. Benvenuti, si è convenuto di stipulare, nei prossimi giorni, un protocollo d’intesa tra i nove comuni e di procedere alla istituzione di un Tavolo Regionale composto da tutti gli organismi del settore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Solopaca, l’aperitivo in vigna ha aperto la XLVI Festa dell’Uva

redazione 1 settimana fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 1 settimana fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 4 settimane fa

Sannio Acque, a Solopaca via libera in Consiglio: opposizione e comitati contestano la delibera

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 56 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 1 ora fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 8 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content