fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Sannio a vocazione vitivinicola: a breve tavolo regionale e protocollo d’intesa tra nove comuni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua il lavoro dei nove comuni del Sannio (Solopaca, Guardia Sanframondi, Castelvenere, Paupisi, San Lorenzo Maggiore, San Lupo, Torrecuso, Ponte, Foglianise) per mettere a punto una strategia comune tesa alla salvaguardia ed al potenziamento dei loro territori, prevalentemente a vocazione vitivinicola.

Amministratori, tecnici ed associazioni di categoria si sono incontrati, di nuovo dopo il primo incontro avvenuto il 2 maggio scorso a Guardia Sanframondi, presso il Palazzo Cutillo di Solopaca, tra l’altro sede del Museo Enogastronomico (MEG).

Significative sono state le presenze e gli interventi, oltre che dei sindaci, Antonio Santonastaso di Solopaca, Floriano Panza di Guardia Sanframondi, Alessandro Di Santo di Castelvenere, Domenico Ventucci di Ponte, Emmanuele De Libero di San Lorenzo Maggiore, dei tecnici archh. Carbone e Bove, dell’ing. Sciannimanica, del prof. Antonio Leone del CNR, del Preidente della Cantina Sociale di Solopaca Carmine Coletta, del Presidente del Consorzio Sannio Libero Rillo, del Presidente della Strada dei Vini Antonio Ciabrelli, del Presidente Regionale Slowfood Campania Gaetano Pascale, del Presidente della Camera di Commercio Gennaro Masiello, del Presidente Nazionale delle Città del Vino Pietro Iadanza e del Direttore Nazionale di Città del Vino Paolo Benvenuti.

Gli interventi, prevalentemente tecnici, hanno ulteriormente contribuito a rafforzare l’idea su cui si sta lavorando. Utile è stato anche il suggerimento di Gennaro Masiello: dare concretezza alla importante iniziativa mediante l’individuazione precisa e puntuale di chi e come dovrà lavorare.

Al termine dei lavori, su proposta del dott. Benvenuti, si è convenuto di stipulare, nei prossimi giorni, un protocollo d’intesa tra i nove comuni e di procedere alla istituzione di un Tavolo Regionale composto da tutti gli organismi del settore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 4 settimane fa

Dazi e vino, timore per le aree interne: mercato USA vale oltre il 30% dell’export

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content