fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Dopo il servizio sulle giostre a San Filippo, le precisazioni del Dirigente scolastico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A seguito del nostro servizio “San Filippo, giostre fatiscenti preoccupano i genitori. La scuola si difende: “il maltempo ha spazzato via le recinzioni” (https://www.ntr24.tv/it/news/cronaca/san-filippo-giostre-fatiscenti-preoccupano-i-genitori-la-scuola-si-difende-il-maltempo-ha-spazzato-via-le-recinzioni.html), il dirigente scolastico, la professoressa Lucilla Papa, ha inviato alla nostra redazione una lettera di chiarimento, che noi pubblichiamo, come richiesto, integralmente.

“Il servizio in oggetto suscita alcune riflessioni che si ritiene opportuno condividere con la comunità.

E’ doveroso da parte dei Genitori accertarsi che la struttura frequentata dai propri figli sia sicura ed offra garanzie per la loro incolumità. E’ altrettanto doveroso segnalare eventuali pericoli o chiedere interventi per verificare l’esistenza di problemi al Responsabile per la sicurezza della struttura che, “ex lege”, risponde dell’incolumità degli utenti della stessa. Nella fattispecie, l’unico responsabile è il Dirigente Scolastico. Non è mai pervenuta a questa Istituzione, né formalmente, né verbalmente, la segnalazione relativa alla “fatiscenza” della giostrina da parte del “web spettatore”. Sarebbe stato molto più semplice e costruttivo, oltre che garanzia di un più immediato risultato, segnalare il problema, chiedere e ricevere spiegazioni direttamente dalla Dirigente Scolastica, che apprezza ed è grata a chiunque, nello spirito collaborativo, denunci situazioni a rischio di pericolo o disservizi in genere.

La scuola non “si difende”, perchè opera per il benessere della Comunità che la vive, chiedendo e servendosi della collaborazione attiva di tutte le sue componenti ed avendo massima cura nel difendere la sicurezza e la privacy, soprattutto dei bambini. A tal proposito si ricorda che nessuno, web spettatore o non, può effettuare riprese all’interno dell’area di un edificio scolastico senza autorizzazione del DS, fatta eccezione per i momenti legati a manifestazioni aperte al pubblico previste dal Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto. A tal proposito si sta valutando la situazione relativa allo scatto di foto da parte del Genitore dal punto di vista legale.

Alla luce di quanto sopra detto ci si chiede quale potrebbe essere il fine di Genitori che, piuttosto che rivolgersi direttamente alle persone responsabili ex lege della sicurezza dei luoghi frequentati dai propri figli, cercano e provocano lo scoop mediatico: non sarà forse che stiamo cedendo in maniera preoccupante ad una cultura del chiasso, del far rumore, dell’apparire, anche quando questo non è garante di risultati concreti che potrebbero invece esser perseguiti per altre vie, certo meno appariscenti ma più fattive?

Ultimo esempio, e lasciamo questo episodio alla riflessione del lettore, quanto avvenuto solo pochi giorni fa in questa Istituzione: un Genitore ha notato un disservizio e si è rivolto, apertamente dichiarando la propria identità, al personale scolastico; chi vi era tenuto è prontamente intervenuto per segnalare alle autorità competenti il disservizio in oggetto … e tutto si è avviato ad una soluzione nel modo più lineare, veloce e costruttivo, anche se silenzioso.

Certo, questi episodi non hanno valore per chi cerca scoop, eppure avvengono, e fanno parte, grazie a Dio, della vita quotidiana della nostra scuola, più delle informazioni mediatiche altisonanti.

Si chiede espressamente al Direttore responsabile di NTR24 la pubblicazione integrale della presente nota negli stessi mezzi e la stessa rilevanza data a quella di riferimento.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content