fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Festival della Fede chiude il 5 maggio: sagra della Bibbia in piazza Roma e fiaccolata conclusiva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gran finale per “Symbolum”, il Festival della Fede che si conclude domenica 5 maggio dopo una settimana densa di attività organizzate a Benevento dall’associazione culturale “La Conchiglia” in collaborazione con l’Arcidiocesi e con il sostegno della Provincia e della Camera di Commercio.

Alle ore 10.30 torna l’appuntamento con le “Passeggiate nella fede” con partenza dalla Rocca dei Rettori. Insieme a padre Domenico Tirone sarà esplorata la vita religiosa nella storia della città. Questa iniziativa si avvale della collaborazione dell’associazione “Verehia”.

Una testimonianza ci sarà alle ore 18.00 al Cinema “San Marco”. Il Festival ospiterà Ania Goledzinowska, ex top model e fondatrice del movimento “Cuori puri” per la castità prematrimoniale. A seguire si parlerà del tema “Il coraggio della fede, il dialogo interreligioso e la testimonianza cristiana tra i poveri. Interverranno con una testimonianza padre Vincenzo Luise, missionario soprannominato il “camorrista” di Dio, e in collegamento Skype S.E. Mons. Vito Rallo, nunzio apostolico in Burkina Faso e Niger.

Alle ore 20.30, in piazza Roma, spazio alla “Sagra della Bibbia” con la degustazione di un menù ispirato ai piatti della tradizione ebraica. L’evento è realizzato in collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Montesarchio, la Coldiretti di Benevento e la Pro Loco di Perrillo. In caso di pioggia la manifestazione si terrà negli spazi del Convitto Nazionale “Giannone”.

“Symbolum” chiuderà i battenti alle ore 22.30 con una fiaccolata che partirà da piazza Roma per arrivare in piazza Orsini dopo avverrà la benedizione da parte dell’arcivescovo S.E. Mons. Andrea Mugione.
Domani si conclude anche la mostra “Videro e credettero” e la mostra dei lavori realizzati nel corso del workshop tecnico pittorico curato dai maestri Ferrante e Calabrese.

Si ricordano altri due appuntamenti legati al Festival della Fede. Venerdì 17 maggio, alle ore 20.30, in Cattedrale, avverrà la riconsegna del Credo con una celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo ed organizzata dall’Ufficio Pastorale Diocesano.

Domenica 2 giugno, infine, alle ore 11.30, nel Cinema Teatro “San Marco” lectio magistralis su “Il potere e il prossimo” con il filosofo Massimo Cacciari. L’evento è organizzato il collaborazione con il Centro Studi del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 2 settimane fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 2 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

redazione 2 ore fa

Nomine sanità, gli auguri della Cisl FP Irpinia Sannio

redazione 2 ore fa

Incendio a Baselice: distrutti 12 ettari di sterpaglie, salvato il bosco grazie all’intervento delle squadre AIB

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 2 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 2 ore fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

redazione 2 ore fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content