fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Guardia Sanframondi: approvato il Piano Comunale di Emergenza di Protezione Civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio Comunale ha approvato, nella seduta dello scorso 23 aprile 2013, il Piano Comunale di Emergenza di Protezione Civile. Il piano è stato predisposto dal l’Ufficio Tecnico comunale con il contributo del Servizio Comunale di Protezione Civile, il cui consigliere delegato è Tarcisio Mancini, la polizia locale, nella figura del comandante Elio Di Santo.

Importante l’apporto professionale del geologo Angelo Sebastianelli, nonché consigliere delegato all’urbanistica del comune guardiese, il quale ha precisato: “Il documento affronta diverse tipologie di emergenze: in primo luogo il rischio sismico, poi, con le stesse modalità di risposta, i rischi idrogeologici (frane ed alluvioni) grandi nevicate, grandi incendi.

A partire dall’inquadramento territoriale, il piano prende dunque in esame i diversi scenari di emergenza, mettendoli in relazione con la viabilità cittadina, le principali infrastrutture pubbliche da controllare e mettere in sicurezza, le reti di comunicazione utilizzabili in caso di calamità, il ripristino, il più rapido possibile, dei servizi essenziali, le aree di attesa e di ricovero in caso di emergenza prolungata”.

La catena di comando in caso di emergenza fa capo al Sindaco, individuato dalla legge come Autorità di protezione civile. Il suo braccio operativo è il COC, Centro operativo comunale, che a sua volta si coordina con il livello operativo provinciale e regionale.

Sono inseriti nel COC, coordinato dal responsabile del Servizio di protezione civile cittadina, i dirigenti dei settori tecnici e i responsabili dei settori vitali in caso di emergenza: polizia municipale, sanità e assistenza sociale, telecomunicazioni, volontari di protezione civile.

Il tutto si racchiude nell’allegato 0 Carte delle Aree di Emergenza destinate a scopi di Protezione Civile in ambito Urbano.

“Credo che il Piano di Emergenza di Guardia Sanframondi – ha sottolineato il consigliere Mancini – è uno strumento fondamentale per la Protezione Civile e faremo di tutto per garantire la massima sussidiarietà alla popolazione, con interventi finalizzati alla salvaguardia umana; dobbiamo continuare a investire nella prevenzione e nelle capacità collettiva”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Settimana della Protezione Civile”: ecco i divieti che scatteranno a Benevento

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

redazione 3 settimane fa

Vertice dei coordinatori della Protezione Civile sannita: verso coordinamento provinciale e nuovi strumenti per l’emergenza

redazione 1 mese fa

A Pannarano il generale Attilio Claudio Borreca eletto nuovo coordinatore della Protezione Civile comunale

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 1 ora fa

Problema cinghiali a Cusano Mutri, l’opposizione sollecita azioni coordinate per sicurezza territorio

redazione 1 ora fa

Regionali, Lista Avanti Campania: con Miceli in campo anche la telesina Imparato

redazione 1 ora fa

‘Piano Strade per la Campania’, soddisfatto Miceli (Psi): ‘Innegabile l’operosità della Giunta De Luca’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 2 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 4 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 5 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content