fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tarsu, le associazioni dei consumatori diffidano il Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Movimento Difesa del Cittadino, Lega Consumatori e Federconsumatori hanno depositato stamane presso il Comune di Benevento una diffida ai sensi del Codice del Consumo e del D.lgs 198/98 in materia di class action della pubblica amministrazione contestando formalmente gli aumenti tariffari Tarsu del 2009 nonchè l’importo previsto a carico dei cittadini per l’annualità 2010.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Asl Benevento, incontro istituzionale tra il sindaco Mastella e la neo direttrice generale Spinosa

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

‘Bonus Energia 2025’, dal Comune di Benevento aiuti alle famiglie in difficoltà: come fare domanda

redazione 5 giorni fa

Sottoscritto protocollo d’intesa tra il Comune e il Circolo fotografico sannita

redazione 5 giorni fa

Mastella incontra la famiglia De Luca: concordate iniziative per tenere vivo il ricordo di Francesco Pio

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 28 minuti fa

La CGIL di Benevento a Sostegno della Global Sumud Flotilla: “Rompere l’assedio di Gaza”

redazione 31 minuti fa

Contrasto truffe agli anziani, proseguono gli incontri formativi con i cittadini

redazione 47 minuti fa

Ponte, nasce la nuova Pro Loco. Obiettivo: rilancio del territorio e la valorizzazione del volontariato

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 3 settembre 2025

redazione 16 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 17 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content