fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Don Merola a Benevento. Monito ai giovani: “Spegnete il computer e accendete il cervello”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha detto no alla camorra, no alla politica. Don Luigi Merola, il parroco di Forcella che dal 2004 vive sotto scorta per aver sfidato la criminalità organizzata, è stato ospite di un incontro a Benevento dove si è parlato di disagio giovanile.

Tema che don Merola conosce bene perchè quotidianamente impegnato nel recupero di bambini svantaggiati, ragazzi che non vanno più a scuola, solo a Napoli sono 12mila.

Appena prende la parola si alza per incontrare alcuni studenti che hanno voluto rivolgergli delle domande.

Come può la scuola cambiare le sorti di un mondo così deviato? Chiede una ragazza.

E don Merola risponde: “La mia è un’idea di scuola gratuita, dove si studia e si fa sport, aperta dalle 8 del mattino alle 8 di sera”.

“Non servono più eserciti o più carabinieri” – dice. Investire sulla formazione – per il prete napoletano – è l’arma più forte contro il disagio giovanile.

Scherza con i ragazzi che nella sala del Museo del Sannio lo incalzano con le domande. Ad uno di loro don Merola mette anche il collarino ecclesiastico.

Mescola il dialetto all’italiano strappando sorrisi, racconta aneddoti della sua prima esperienza da prete a Napoli quando aveva solo diciassette anni.

Oggi ne ha quaranta e ha scelto di seguire un’unica missione, rifiutando anche le proposte di chi come Silvio Berlusconi qualche tempo fa gli chiese di scendere in politica.

“No grazie, un prete è di tutti e non può essere schierato” gli ha risposto don Merola.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 1 mese fa

Forza Italia Giovani, il Sannio nella Segreteria Nazionale con Fiorenza Ceniccola

redazione 2 mesi fa

Presentato il progetto T.R.A.M.E.: rigenerazione culturale per i giovani sanniti

Marco Staglianò 2 mesi fa

Come Silvio comanda: la rivoluzione liberale di Marina passa (anche) per una sconfitta alle regionali

Dall'autore

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 8 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 8 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 11 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 11 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 11 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content