fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Piccoli Maestri”: i nuovi appuntamenti nelle scuole del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo l’esordio avvenuto il mese scorso nelle scuole del Sannio, sono in programma nuove date per il progetto “Piccoli Maestri”.

Nato a Roma nel 2011 da un’idea di Elena Stancanelli, su ispirazione del lavoro di Dave Eggers negli Stati Uniti (826 Valencia) e Nick Hornby a Londra (Il ministero delle storie) e costituitosi poi come omonima associazione, “Piccoli Maestri” coinvolge un ampio gruppo di scrittori italiani, che mette a disposizione un po’ di tempo e l’amore per i libri per creare una scuola di lettura, completamente gratuita, indirizzata agli studenti di ogni ordine e grado.

Ogni autore, scelto un libro che non vuole venga perduto, prova a raccontarlo ai ragazzi e a “contagiarli” trasmettendo loro la passione per la pagina scritta.

L’iniziativa, radicata principalmente nella Capitale ma con sponde sempre più frequenti in tutta Italia, è giunta a marzo anche nella nostra provincia, riscontrando immediatamente l’interesse degli istituti e dei ragazzi. Melania Petriello con “Le città invisibili” di Italo Calvino, Elisabetta Landi con “Nessuno al mondo” di Hisham Matar e Isabella Pedicini con “I fiori blu” di Raymond Queneau (coordinate da Anna Lisa De Mercurio) sono le “piccole maestre” che incontrano gli studenti, per raccontare, discutere e confrontarsi con loro sui testi scelti.

Questi i nuovi appuntamenti:

Melania Petriello, 20 aprile, Liceo Scientifico Statale di Foglianise (referente, professoressa Barbara De Filippo);

Isabella Pedicini, 27 aprile, Liceo Scientifico Statale di Foglianise (referente, professoressa Barbara De Filippo);

Melania Petriello, 4 maggio, Ipsar “Le streghe” di Benevento (referente, professoressa Anna Maria Panella);

Isabella Pedicini, 6 maggio, Liceo Artistico Statale di Benevento (referente, professoressa Teresa Sorice).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 1 settimana fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 1 settimana fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 5 ore fa

NdC, ecco il coordinatore regionale e l’organigramma nelle province. Mastella sferza: “No a visioni tolemaiche e a surreale gioco dell’oca”

redazione 5 ore fa

“Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

redazione 6 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

Primo piano

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

redazione 6 ore fa

Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

redazione 10 ore fa

Benevento, scontro tra auto al Rione Ferrovia: ferito 70enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content