fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Rocca dei Rettori: presentata la V Edizione del “Cammino dell’Arcangelo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentata presso la Sala Consiliare della Rocca dei Rettori di Benevento, sede della Provincia, la V° edizione del “Cammino dell’Arcangelo”.

Erano presenti: Aniello Cimitile, Presidente della Provincia di Benevento; Angela Travaglione, Presidente del Club Alpino Italiano di Benevento e Antonio Meola, vice Presidente nazionale US Acli e Vilma Tarantino, Coordinatrice regionale “Terre Alte”.

Erano inoltre presenti numerosi operatori culturali, le Pro loco di Benevento, Pietrelcina, Pago Veiano e Buonalbergo.

Come ha illustrato la coordinatrice di “Terre Alte, Tarantino, “II Cammino dell’Arcangelo”, che ripercorre le piste seguite dai pellegrini cristiani verso la fine del primo Millennio e l’inizio del secondo, per raggiungere i luoghi del culto di San Michele sul Gargano, costituisce, insieme, un’opportunità straordinaria per il territorio delle aree interne per affermare le proprie bellezze paesaggistiche, naturalistiche, archeologiche, artistiche e storiche, nonché per ciascuno dei partecipanti un momento formidabile di introspezione e di riflessione per ritrovare se stessi ed aprirsi a nuovi orizzonti.

La Tarantino ha ringraziato quanti, tra Istituzioni e Soggetti privati hanno aiutato questa meravigliosa esperienza, nonché l’Arcidiocesi di Benevento chiesa di San Bartolomeo Apostolo di Benevento ad opera del Rettore Don Mario De Santis.

Il Vice presidente delle Acli Meola ha illustrato le numerose iniziative che coinvolgono il Sannio per la riscoperta, attraverso anche iniziative sportive amatoriali, il territorio delle aree interne e le sue ricchezze.

La presidente Tarantino ha ricordato le iniziative del CAI per il territorio locale e ha assicurato nuovo impegno per la riscoperta delle aree interne.

Il Presidente Cimitile ha sottolineato che il “Cammino dell’Arcangelo” è nato di pari passo con la sua stessa Amministrazione ed ha voluto ricordare che anche questo percorso a piedi di 200 chilometri si inserisce nel contesto delle iniziative per la riscoperta dell’epoca longobarda e per la tutela delle aree interne. Egli ha augurato il sempre maggiore successo del “Cammino”, cogliendo l’occasione che lo stesso possa svolgersi in un contesto istituzionale nel quale la Provincia esista ancora dando il proprio supporto a questa meravigliosa iniziativa.

E’ stato infine proiettato un cortometraggio sulle passate Edizioni del “Cammino”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 4 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 5 giorni fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 16 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content