Scuola
IIS ‘Alberti-Virgilio’ contro la violenza di genere: inaugurata la panchina rossa
Ascolta la lettura dell'articolo
Mattinata di grande emozione quella che si è svolta ieri all’IIS”ALBERTI -VIRGILIO” durante la manifestazione dedicata al tema della violenza sulle donne. Alla presenza delle autorità, si è inaugurata la panchina rossa, simbolo universale delle donne vittime di violenza e di femminicidio.
L’evento di grande rilevanza civica, ha visto gli alunni impegnati in un fruttuoso confronto con i rappresentanti delle Istituzioni locali e delle associazioni attive nel contrasto alla violenza contro le donne. L’iniziativa è riuscita, non solo per l’ampia partecipazione , ma soprattutto per la profondità degli spunti emersi dal dibattito. Il programma ha visto un significativo alternarsi tra gli interventi istituzionali e la presentazione degli elaborati prodotti dagli studenti.
Questi ultimi, con grande empatia e maturità, hanno declinato la tematica attraverso molteplici linguaggi espressivi: dai monologhi ai testi poetici, dalle brevi drammatizzazioni teatrali fino a produzioni audiovisive dal forte impatto emotivo. L’esito della iniziativa ha messo in evidenza che i giovani, opportunamente guidati e sensibilizzati dal corpo docente, possono essere interlocutori sensibili e protagonisti attivi di un cambiamento culturale necessario.
L’evento, promosso dalla Dirigente scolastica Silvia Vinciguerra e coordinato dalla prof.ssa Silvia Iannelli, referente alla legalità ed Educazione civica, è il risultato di un prezioso lavoro di squadra. Il corpo docente ha dimostrato ancora una volta la disponibjlità ad accogliere sfide educative di tale portata. Gli insegnanti hanno lavorato in sinergia, consapevoli che affrontare tematiche così complesse è fondamentale per la piena formazione civica dei ragazzi.




