PRIMO PIANO
Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore
Ascolta la lettura dell'articolo
Montesarchio si prepara a vivere tre giorni immersi nella magia del cinema. Da venerdì 28 a domenica 30 novembre, infatti, il Comune e Saba Produzioni inaugurano la prima edizione di Mons Arcis Cinema, la nuova rassegna diretta da Renato Giordano che trasformerà il paese caudino in un set a cielo aperto, animato da proiezioni, incontri, musica ed eventi speciali. L’apertura ufficiale è fissata per venerdì alle 17 presso la nuova Casa MonsArcis, in Piazza Umberto I, alla presenza del sindaco Carmelo Sandomenico, dell’assessora all’Istruzione Marcella Sorrentino, del consigliere delegato agli eventi Nunzio Nazzaro, del delegato allo Sport Nico Ambrosone e dello stesso Giordano, anima del progetto.
La prima giornata entrerà subito nel vivo con la proiezione del film Qui Staremo Benissimo, scritto e diretto dallo stesso Giordano e interpretato da Asia Argento, seguita da un incontro con il regista e da una serata di musica dal vivo con Frank Iron & Army Sax e i Kandischi. Sabato 29 novembre sarà invece dedicato ai nuovi linguaggi del cinema, con una mattinata di cortometraggi firmati da Justin K. Miller e Giuseppe Mataluni e un successivo dibattito con i due registi. A seguire, spazio alla proiezione del film Marko Polo di Elisa Fuksas, mentre il pomeriggio si aprirà con lo spettacolo Danzando il Cinema, a cura dell’Accademia Danza e Movimento. Il viaggio proseguirà poi con il docufilm Pino di Francesco Lettieri e un incontro con il musicista Tony Esposito, per chiudere con il tributo musicale “Yes I Know…” dedicato a Pino Daniele.
Domenica 30 novembre sarà la giornata più ricca dal punto di vista emotivo, a partire dal Gran Ballo Ottocentesco “I Walzer nel Cinema”, che porterà in piazza atmosfere eleganti e d’altri tempi. Nel pomeriggio, la rassegna darà spazio alle protagoniste del film Marko Polo, Elisa Casseri ed Elisa Fuksas, e successivamente al cast de L’Altra Via, con l’attore Fausto Verginelli e il produttore Giuseppe Gallo. A seguire, la proiezione della pellicola di Saverio Cappiello precederà il momento più atteso dell’intera manifestazione.
Alle 20, infatti, il Gala MonsArcis accenderà i riflettori sulle eccellenze del cinema contemporaneo, celebrando Ornella Muti, ospite d’onore e insignita del Premio alla Carriera MonsArcis 2025, dopo il recente David Speciale ricevuto ai David di Donatello. Nel corso della serata verrà premiato anche Fausto Verginelli come Miglior Attore Protagonista per il film L’Altra Via. A impreziosire il gala, l’intervento dell’artista Rino Oliva.
Con questa prima edizione, organizzata grazie al contributo della Regione Campania e della Film Commission regionale, Montesarchio scommette sul cinema come linguaggio di comunità e occasione di crescita culturale.



