fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Green Game, al via la nuova edizione: due scuole Montesarchio rappresenteranno la provincia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Green Game, il format didattico ideato dai Consorzi Nazionali BIOREPACK, CIAL, COMIECO, COREPLA, COREVE e RICREA, è pronto a ripartire con la sua 13ª edizione, trasformando ancora una volta la raccolta differenziata e la sostenibilità ambientale in un’appassionante sfida a squadre!

Il format, completamente gratuito per le Scuole, è riservato agli Istituti Secondari di II Grado italiani. Parallelamente, la versione “in presenza” del Green Game coinvolgerà oltre 50 scuole in Sardegna, confermando il modello che rende l’apprendimento non solo istruttivo, ma anche divertente!

Per la provincia di Benevento scendono in campo l’I.I.S. “Aldo Moro” e l’I.I.S. “Enrico Fermi” di Montesarchio, realtà scolastiche da sempre sensibili ai temi del riciclo e dell’educazione ambientale. Gli studenti e le studentesse prenderanno parte alla sfida nazionale del Green Game, confrontandosi con coetanei di tutta Italia.

“L’educazione ambientale è l’investimento più importante per il nostro futuro – hanno dichiarato congiuntamente i Consorzi – Il Green Game, in questi anni di crescita costante della raccolta differenziata, ha dimostrato di essere un veicolo eccezionale per promuovere la cultura del riciclo responsabile. Il coinvolgimento di migliaia di studenti, insegnanti e famiglie sta trasformando concretamente il modo in cui la società civile percepisce l’impegno verso l’Agenda 2030.”

Il format alterna lezioni interattive condotte dai formatori Alvin Crescini e Stefano Leva di Peaktime, agenzia produttrice del format, a un quiz a squadre in cui velocità, attenzione alla lezione e lavoro in team trasformano la conoscenza in sana competizione.

Le migliori classi di ogni scuola si contenderanno l’accesso alla Finalissima Nazionale a Roma, dove sono in palio buoni per materiale didattico da 2.000 €, 1.500 € e 1.000 €. Chi prenderà il posto delle alunne e degli alunni della 2^C dell’IIS “Gentileschi” di Carrara (MS), vincitori dell’edizione 2024-2025?

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 3 settimane fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

redazione 4 settimane fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 4 settimane fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Al “Lombardi” di Airola la lezione di Marinella Sorrentino: la cura come antidoto alla violenza

redazione 30 minuti fa

‘Orange the World’: in Val Fortore Carabinieri e istituzioni contro la violenza sulle donne

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

redazione 15 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, la geografia del voto nel Sannio: la partita si è chiusa 48 a 28 a favore del centrosinistra e due pareggi

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 15 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content