fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Stop tagli al Sud’: il M5S Sannio chiama alla mobilitazione contro autonomia e flop Transizione 5.0

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il MoVimento 5 Stelle del Sannio, a pochi giorni dal voto per le regionali in Campania, si rivolge direttamente alle cittadine e ai cittadini: questa volta in gioco non c’è solo un cambio di governo regionale, ma il futuro del Sud, dei nostri giovani e delle aree interne.

«In queste settimane – raccontano Francesca Maio e Giovanni Romano – abbiamo girato il territorio, incontrato imprenditori, studenti, famiglie. Tutti ci dicono la stessa cosa: c’è paura per il domani, c’è sfiducia verso un Governo nazionale che blocca gli investimenti e aumenta i divari». È da qui che parte l’appello del MoVimento 5 Stelle del Sannio ai campani, perché – spiegano – «oggi più che mai serve difendere la nostra terra da scelte che rischiano di indebolire le imprese, i servizi e le opportunità dei nostri ragazzi».

Alessandro Palladino, neo-rappresentante del Gruppo Territoriale M5S di Benevento, insieme ai candidati, denuncia la doppia manovra del Governo: «Da un lato hanno bloccato il Piano Transizione 5.0, mettendo in difficoltà migliaia di imprese campane. Dall’altro, mentre si tagliano incentivi e sviluppo, Roberto Calderoli gira le regioni del Nord – governate dalla destra – per firmare le pre-intese sull’autonomia differenziata.» «È una scelta politica chiara – aggiungono – che rischia di portare più risorse e più servizi altrove, lasciando al Sud e alle aree interne solo il compito di “arrangiarsi”. A farne le spese saranno soprattutto i nostri giovani, già costretti troppo spesso a partire per cercare ciò che qui non trovano.»

«Nel Sannio e in tutta la Campania – spiega Palladino, specialista in energie rinnovabili – tante piccole e medie aziende avevano già pianificato investimenti per ammodernare impianti e migliorare l’efficienza energetica. Ora si ritrovano con i conti bloccati e senza certezze. Non si può governare così, cambiando le regole in corsa».

Secondo quanto comunicato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, lo stop al piano sarebbe dovuto all’“esaurimento delle risorse”. «Ma fino a poche settimane fa – osservano dal M5S – si parlava di fondi inutilizzati. È evidente che manca una strategia seria. Prima annunciano miliardi, poi li tagliano senza preavviso: è un modo di gestire che mina la fiducia del mondo produttivo».

«Da consigliere comunale – dichiara Francesca Maio – ho visto quanto è dura per artigiani e famiglie tenere in piedi un’attività. Bloccare una misura di sviluppo così importante è una mancanza di rispetto verso chi investe nel territorio. I nostri imprenditori meritano stabilità».
Giovanni Romano sottolinea invece l’impatto sull’innovazione: «Serve continuità, non scelte a intermittenza. Le imprese hanno bisogno di incentivi chiari e tempi certi, non di annunci che cambiano da un mese all’altro.La Campania non può permettersi l’ennesima frenata».

I rappresentanti sanniti chiudono con un messaggio unitario: «Se un Governo ha un’idea a dir poco separatista di nazione e non riesce a gestire un piano di incentivi per le imprese, come può un suo viceministro pensare di guidare una Regione complessa come la Campania?».
«Noi crediamo in un modello di sviluppo fatto di programmazione, serietà e ascolto del territorio. La Campania non ha bisogno di propaganda, ma di stabilità e di scelte coraggiose che guardino al futuro».

Annuncio

Correlati

redazione 27 secondi fa

Le ACLI in campo per la partecipazione democratica in Campania

redazione 33 minuti fa

Rosella lancia la sua sfida per le Regionali: “Il Sannio merita un futuro migliore”

redazione 43 minuti fa

Regionali, l’allarme della Cgil: ‘Il Sannio non sia la periferia della Campania’

redazione 2 ore fa

Regionali, Ferraro (FdI) suona la carica da Telese: ‘Andiamo a vincere questa battaglia’

Dall'autore

redazione 27 secondi fa

Le ACLI in campo per la partecipazione democratica in Campania

redazione 4 minuti fa

Al Teatro Romano iniziativa per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

redazione 26 minuti fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 33 minuti fa

Rosella lancia la sua sfida per le Regionali: “Il Sannio merita un futuro migliore”

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Regionali, l’allarme della Cgil: ‘Il Sannio non sia la periferia della Campania’

redazione 1 ora fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 2 ore fa

Cantiere con opere abusive e rifiuti speciali: scatta sequestro a San Leucio del Sannio

redazione 4 ore fa

“Luce e Buio”: lo Studio Legale Basile & Partners apre le porte per ascoltare e aiutare chi vive situazioni di disagio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content