fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Vitulano, boom di turisti alla Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese: weekend di sapori, tradizioni e festa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il boom della prima serata è tutto pronto a Vitulano per le ultime due giornate di festa della tradizionale Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese, giunta alla 32esima edizione. Un appuntamento che ogni anno celebra le eccellenze gastronomiche e culturali di Vitulano.

Per tre giorni il borgo sannita si è trasformato in un laboratorio di gusto e tradizione, con migliaia di visitatori tra stand gastronomici, artigianato locale, musica popolare e spettacoli itineranti. I profumi delle caldarroste, del pecorino artigianale, dei tanti piatti tradizionali, dei dolci tipici e del vino hanno reso l’atmosfera unica, confermando la sagra come una delle più amate della Campania.

Oggi e domani 2 novembre, ultima occasione per vivere l’energia della festa. Dalle ore 10.00 apertura degli stand con prodotti tipici del territorio. Poi spazio alla musica e ai gruppi folkloristici, fino alla chiusura serale, con il tradizionale dance in piazza.

“La Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese è molto più di un evento gastronomico, è il simbolo dell’identità e della passione di un’intera comunità”, ha dichiarato il Sindaco di Vitulano, Raffaele Scarinzi. “Vedere il nostro paese così vivo e accogliente è motivo di grande orgoglio. Ringrazio tutti i cittadini, i volontari e la Pro Loco Camposauro che, con il loro impegno, rendono possibile questa meravigliosa manifestazione.”

“Siamo felici del successo di questa edizione, che ha visto un grande afflusso di visitatori e tanta partecipazione, e in questi giorni ce ne attendiamo ancora tanta – ha aggiunto il Presidente della Pro Loco Maurizio De Filippo -. “Il nostro obiettivo è valorizzare le eccellenze locali e far conoscere Vitulano come meta di turismo enogastronomico e culturale. La castagna e il pecorino sono il cuore della nostra tradizione, e vogliamo continuare a promuoverli con passione e autenticità.”

Un weekend di sapori, tradizioni e accoglienza che ha confermato Vitulano come una delle capitali autunnali del gusto nel Sannio.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Vitulano, venerdì al via la XXXII edizione della ‘Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese’

redazione 5 giorni fa

Attesa per la Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese. Il sindaco: “Momento di orgoglio per la nostra comunità”

redazione 1 settimana fa

Sagra della Castagna di Civitella Licinio, attesi migliaia di turisti nel weekend

redazione 1 settimana fa

L’olio extravergine sannita incontra l’Europa: successo per la visita al Progetto YEP della Pro Loco Foglianise

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 1 ora fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 2 ore fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 2 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 3 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 3 ore fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 4 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content