fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Conferenza stampa convocata dal Movimento 5 Stelle sannita, presso la biblioteca provinciale di Benevento, per presentare i due candidati locali, ma anche per discutere di quelle che sono le istanze del territorio che Giovanni Romano e Francesca Maio intendono portare sui tavoli di Palazzo Santa Lucia.

Presenti al tavolo la coordinatrice provinciale Sabrina Ricciardi, il coordinatore regionale Salvatore Micillo e l’onorevole casertano Agostino Santillo al quale è toccato spiegare le ragioni della partecipazione del 5 Stelle al ‘campo largo’ a sostegno del candidato governatore Roberto Fico. 

“Innanzitutto direi che il cambio c’è stato a livello nazionale rispetto già a cinque anni fa in Campania con un fronte progressista che è sempre più compatto, con temi al centro del comune percorso politico. – ha specificato l’onorevole Santillo – Abbiamo al centro della nostra visione il contrasto allo spopolamento e quindi le risorse a combattere la criticità dei collegamenti con le aree interne.  Troppi campani, troppi beneventani, troppi irpini, troppi del Sannio devono lasciare le proprie case per esigenze di studio o lavorative.

Invece noi vogliamo che la persona possa vivere la propria quotidianità nel paese in cui è nato, in cui è vissuto, come diritto e non più come un privilegio. Quindi questo format politico con il precedente governo della Regione ci consente di rilanciare l’azione su temi molto più ampi, come la sanità pubblica, il contrasto allo spopolamento, il rafforzamento del trasporto pubblico locale ma soprattutto con una forte impronta di sicurezza e legalità” ha concluso Santillo.

Giovanni Romano, poi, ha dettagliato le proprie proposte programmatiche che lo hanno spinto a scendere nuovamente nell’agone elettorale dopo anni di militanza nel Movimento

“Sono nel Movimento 5 Stelle dal 2009, dal raduno di Cesena, quindi dal momento in cui il movimento è nato – ha ricordato il legale beneventano – per la mia passione per la politica, per la voglia di poter dare un contributo al movimento e con l’esperienza che ho alle spalle. Ci batteremo per l’acqua pubblica perché è un dogma inalienabile, come ha già detto anche Roberto Fico. Abbiamo una particolare attenzione per le aree interne, per il ripopolamento delle aree interne che è un altro argomento fondamentale.

Ovviamente anche la sanità, è importante, dal 118 che quando arriva ormai c’è solo l’autista con un infermiere e c’è necessità di nuovi medici di continuità, poi l’ospedale di Sant’Alfonso dei Licuri, Sant’Agata dei Goti con un pronto soccorso a mezzo servizio in quanto sta chiuso di notte. Dobbiamo rendere appetibile la possibilità per i giovani specializzati di scegliere di venire anche in una realtà periferica come quella di Benevento.

Sono in politica da tantissimi anni, sono stato anche consigliere comunale del vecchio Partito Comunista Italiano, quello che è fondamentale in politica è avere la capacità dell’ascolto: incontrare i cittadini e avere capacità di ascoltare la gente che riferisce i problemi”, ha concluso Romano.

Parola quindi a Francesca Maio, storica militante che spiegato le motivazioni che l’hanno spinta ad accettare la candidatura alle Regionali.

“Il mio impegno con il Movimento risale al 2007. In poche parole l’ho visto nascere e crescere. – ha sottolineato la Maio – Mi candido perché voglio che la politica ritorni a essere una casa e non un palazzo. Io credo nella politica corretta, concreta, partecipata, dove la voce dei cittadini diventa scelta e la scelta diventa azione.

Sono per le donne. Sono una donna lavoratrice, imprenditrice, una mamma. Ma fortunatamente non mi chiamo Giorgia, mi chiamo Francesca. E voglio lottare per le donne, quelle donne che resistono, quelle donne che portano avanti comunità, famiglia, lavoro e che molto spesso sono fuori dai luoghi dove si decide.

E sono per le aree interne, voglio dare voce alle aree interne. Dicono che sono destinate al declino, ma non è vero perché ci sono uomini e donne che hanno scelto di restare, di lavorare, di far crescere i propri figli. E sono per i nostri ragazzi. Voglio che mia figlia possa scegliere di restare qui e che possa costruire il suo futuro qui” ha concluso la Maio.

Annuncio

Correlati

redazione 23 minuti fa

Casa Riformista presenta la lista per la Campania: Izzo e Pacelli da Fico per la circoscrizione di Benevento

redazione 3 ore fa

Regionali, a Confagricoltura Campania l’incontro con il candidato Cirielli

redazione 1 giorno fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

redazione 2 giorni fa

Regionali, Cirielli ancora una volta nel Sannio: doppio incontro elettorale con Matera

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

‘L’Iseo perduto di Benevento’: Marcellino Aversano nel suo libro racconta il viaggio del culto isiaco dall’Egitto al Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 3 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 3 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Cambio al vertice dei Carabinieri di Benevento: il colonnello Calandro saluta il Sannio dopo tre anni di servizio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content