CRONACA
Sannio, forte scossa in serata: terremoto di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane
Ascolta la lettura dell'articolo
Trema ancora la terra in Irpinia. L’Ingv ha registrato alle 21.49 un sisma di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane. L’evento è stato rilevato ad una profondità di 14 chilometri. Al momento non si registrano danni a persone o cose, ma il sisma è stato avvertito anche in diverse zone del capoluogo e della limitrofa provincia sannita.
Alle 21.59 e alle 22.08 altri due movimenti tellurici – di magnitudo 2 e 2.4 – sono stati registrati con epicentro a Prata di Principato Ultra e ancora Montefredane.
In questa zona dell’Alta Irpinia è in atto, oramai da oltre 24 ore, uno sciame sismico con scosse che hanno anche superato la magnitudo 3. Ieri, alle 14.40, con epicentro a Grottolella, era stato registrato un terremoto di magnitudo 3.6.
‘Il centro operativo comunale è vigile. Non si segnalano danni’, ha scritto sui social il sindaco di Benevento, Clemente Mastella.
A San Nicola Manfredi il sindaco Arturo Leone Vernillo ha sentito i parroci locali e sta valutando la chiusura delle chiese parrocchiali domani, domenica 26 ottobre. “La stessa cosa farò domani mattina con la Dirigente Scolastica – ha aggiunto in un post sui social – per discutere su una eventuale chiusura delle scuole lunedì. Valuteremo il da farsi passo passo così come per i vari uffici pubblici”.



