fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio: strade saranno intitolate a Papa Orsini, a mons. Frusciante e al dottor Carmine Fioretti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta comunale di San Giorgio del Sannio ha approvato tre importanti intitolazioni di strade dedicate a personalità che hanno segnato la storia religiosa, civile e sociale del territorio: Papa Orsini, il Dottor Carmine Fioretti e Monsignor Costantino Frusciante.

La prima intitolazione riguarda Papa Benedetto XIII, pontefice nato a Gravina in Puglia e appartenente all’antica famiglia Orsini, che ebbe profonde radici anche nel Sannio. Uomo di grande umiltà e fede, entrato giovanissimo tra i Domenicani, Orsini si distinse per lo stile di vita austero e l’attenzione verso i poveri. Da Papa, portò a Roma lo stesso spirito semplice e pastorale, promuovendo opere di carità e interventi a favore del Sud Italia.
La Giunta ha deliberato di intitolargli la strada che collega Piazza Immacolata a Piazza San Rocco, che prenderà il nome di “via Papa Orsini”.

La seconda intitolazione riguarda Monsignor Costantino Frusciante, nato nella vicina San Nazzaro nel 1942 e scomparso nel 2018. Sacerdote stimato e amato, ha dedicato la vita alla pastorale e all’insegnamento, guidando per oltre trent’anni la Parrocchia di Sant’Agnese e Santa Margherita a San Giorgio del Sannio. Docente, educatore e guida spirituale, è ricordato per la sua disponibilità, la sensibilità verso i giovani e l’impegno costante per il bene comune.

Su proposta del parroco Don Giuseppe Mottola, il Comune ha deliberato di intitolargli il tratto di strada antistante il Santuario della Madonna del Monte Carmelo, parallelo a via Barone Nisco, che sarà denominato “via Mons. Costantino Frusciante”.

La terza intitolazione è dedicata al dottor Carmine Fioretti, medico chirurgo, Cavaliere della Repubblica Italiana, nato a San Martino Sannita nel 1916 e scomparso nel 1976. Figura amatissima dalla comunità, il Dottor Fioretti è ricordato per la sua umanità, la generosità e la dedizione con cui ha esercitato la professione medica, sempre vicino ai malati e attento ai bisogni di tutti. Si è distinto anche per l’impegno civico e amministrativo, guidando il Comune di San Martino con equilibrio e passione per molti anni.

Accogliendo la proposta della figlia Patrizia Fioretti, la Giunta ha approvato l’intitolazione del tratto di strada che collega via Costa d’Arco al confine con il Comune di Calvi, che diventerà “via Dottor Carmine Fioretti – medico chirurgo”.

Tutte le intitolazioni saranno formalizzate dopo l’autorizzazione del Prefetto, come previsto dalla normativa vigente.

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

La docente Maria Pia Varriale entra in Forza Italia: “Una risorsa di competenza, sensibilità e valori autentici”

redazione 3 giorni fa

San Giorgio del Sannio, ufficio postale di nuovo operativo nella versione Polis

redazione 3 giorni fa

Musica, folklore e cucina bavarese: al ‘Quanto Basta’ di San Giorgio del Sannio è tempo di Oktoberfest!

redazione 4 giorni fa

“Avanti Tutta!”: il Montalcini di San Giorgio del Sannio naviga verso la cittadinanza digitale consapevole

Dall'autore

redazione 55 secondi fa

Wg flash 24 del 25 ottobre 2025

redazione 9 ore fa

Noi di Centro-Noi Sud, liste presentate in tutte le cinque province campane

redazione 9 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 10 ore fa

ANCI Campania: “Giornata del Dono ricorda che impegno civico e solidarietà a base delle nostre comunità”

Primo piano

redazione 55 secondi fa

Wg flash 24 del 25 ottobre 2025

redazione 9 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 12 ore fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 15 ore fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content