Associazioni
Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
A Benevento, presso l’Oratorio “Giardini Angela Merici”, prende il via il progetto “Intrecci di Vite”, promosso dall’associazione ARGÁ – Arte Cultura Sport e Spettacolo ASD APS in collaborazione con l’Unità Pastorale San Filippo Neri e con il patrocinio del Rotary Club di Benevento.
Il progetto nasce dal desiderio di contrastare l’isolamento sociale e di offrire a persone adulte l’opportunità di vivere esperienze di crescita, relazione e creatività.
Attraverso attività culturali, artistiche, fisiche e sociali, “Intrecci di Vite” mira a riattivare legami di comunità e a valorizzare la ricchezza umana e culturale del centro storico di Benevento.
Ogni martedì e giovedì mattina, dalle 9:30 alle 12:30, l’Oratorio “Giardini Angela Merici” diventerà uno spazio di incontro e condivisione. Il programma prevede una serie di laboratori che uniscono cultura, creatività e benessere, offrendo ai partecipanti la possibilità di esprimersi, apprendere e socializzare.
Tra le attività previste: laboratorio di Narrazione e Scrittura Creativa, per sviluppare fantasia e capacità espressive attraverso esercizi di scrittura, tecniche di narrazione e giochi linguistici; laboratorio di Storia Locale – Passeggiate Beneventane, a cura di Lilli Notari, per scoprire la storia e gli aneddoti della città da nuove prospettive; laboratorio di Lettura Condivisa, dedicato alla lettura collettiva e al confronto sui testi scelti; laboratorio di Uncinetto e Cucito, per valorizzare la manualità e la creatività attraverso la realizzazione di piccoli manufatti; ginnastica Dolce, attività fisica leggera pensata per il benessere psicofisico e la socialità; le “Conversazioni Beneventane”
Accanto ai laboratori, il progetto propone anche le Conversazioni Beneventane, incontri mensili aperti a tutti, curati da Lilli Notari e dedicati all’approfondimento artistico e culturale del territorio.
Si svolgeranno il secondo mercoledì di ogni mese e offriranno l’occasione di conoscere Benevento attraverso dettagli iconografici, simboli e storie poco note.
“Intrecci di Vite” rappresenta un percorso di relazioni e crescita condivisa, in linea con la missione dell’associazione ARGÁ, che promuove arte, cultura, sport e spettacolo come strumenti di valorizzazione del territorio e di promozione del benessere sociale.
Il progetto si radica nella collaborazione con le parrocchie del centro storico di Benevento – Santa Maria della Verità, San Donato, Santa Sofia e Sant’Anna – coordinate nell’Unità Pastorale San Filippo Neri, proprietaria dell’Oratorio che ospita le attività.
Gli obiettivi principali del progetto sono: contrastare l’isolamento sociale; promuovere l’inclusione attiva degli adulti; favorire il dialogo intergenerazionale; migliorare il benessere psicologico e fisico attraverso esperienze condivise.
“Intrecci di Vite” mira inoltre a creare una rete comunitaria solida, capace di unire persone, parrocchie e associazioni, rafforzando il senso di appartenenza e la partecipazione alla vita del territorio.
Tra i benefici attesi figurano un maggiore coinvolgimento nella vita sociale e culturale del centro storico, la riscoperta delle tradizioni locali, la nascita di nuove relazioni e una crescita personale e collettiva che favorisca coesione e solidarietà.
Le iscrizioni ai laboratori sono aperte dal martedì al giovedì, dalle 15:30 alle 17:30, presso l’Oratorio “Giardini Angela Merici”, in via G. Bosco Lucarelli 3 – Benevento.
Per informazioni è possibile contattare il numero +39 349 129 6155.