fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Telese Terme, rinnovato il direttivo della Pro Loco Telesia APS: eletto presidente Vittorio Mucciacciaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta questa mattina, nella suggestiva cornice della Sala Goccioloni delle Terme di Telese, l’assemblea per il rinnovo del Direttivo dell’Associazione Pro Loco Telesia APS per il quadriennio 2025-2029.

A conclusione delle operazioni di voto, il nuovo Direttivo si è riunito in seduta per la designazione delle cariche interne, eleggendo all’unanimità Vittorio Mucciacciaro alla presidenza dell’associazione. Mucciacciaro guiderà la Pro Loco per i prossimi quattro anni, mettendo al servizio della comunità impegno, passione e dedizione per la valorizzazione del patrimonio culturale e turistico di Telese Terme.

La Pro Loco svolge un ruolo fondamentale per la promozione del territorio e per l’identità delle comunità locali, in particolare nei piccoli e medi comuni italiani. Secondo i dati UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia), le oltre 6.300 Pro Loco attive nel Paese rappresentano una rete capillare di volontariato culturale che contribuisce in modo determinante alla tutela delle tradizioni, alla crescita del turismo esperienziale e alla coesione sociale.

Nel caso di Telese Terme, località termale di rilievo regionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori – circa 80.000 presenze turistiche nel 2024, con un incremento del 12% rispetto all’anno precedente – il ruolo della Pro Loco assume un valore ancora più strategico, come motore di iniziative culturali e di promozione dell’offerta turistica integrata del territorio.

«L’unanimità raggiunta dal nuovo Direttivo – ha dichiarato il sindaco Giovanni Caporaso – è il segno di un ritrovato spirito unitario e di collaborazione all’interno della Pro Loco. Si è lavorato per coinvolgere tutte le sensibilità e arrivare a una scelta condivisa, nell’interesse esclusivo della città. Esprimo grande soddisfazione per questo risultato e assicuro la piena disponibilità dell’amministrazione comunale a collaborare con il nuovo presidente e il Direttivo per obiettivi comuni di crescita e valorizzazione del territorio. Dopo oltre sei mesi di commissariamento, Telese ritrova una Pro Loco operativa, coesa e pronta a ripartire».

 «Oggi – ha sottolineato Renzo Mazzeo, presidente provinciale UNPLI Benevento – si conclude la fase commissariale della Pro Loco Telesia, una realtà che ha sempre rappresentato un punto di riferimento per l’intero comitato provinciale. Desidero ringraziare il direttivo uscente, presieduto da Filippo Sardisco, per il lavoro svolto e formulare un sincero in bocca al lupo al neo presidente Vittorio Mucciacciaro e a tutti i nuovi componenti del Direttivo. Siamo certi che la Pro Loco Telesia continuerà a distinguersi per impegno e qualità delle iniziative».

«Sono felice di aver trovato – ha dichiarato il neo presidente Vittorio Mucciacciaro – una sintesi condivisa che restituisce alla Pro Loco una sola voce e una prospettiva unitaria. Ringrazio il sindaco Caporaso e il presidente Mazzeo per la collaborazione e la fiducia. Lavoreremo in sinergia con l’amministrazione comunale e con tutte le realtà associative del territorio, perché la Pro Loco possa essere sempre più uno strumento di crescita culturale, turistica e sociale. Un ringraziamento sentito va a tutti i soci e ai componenti del Direttivo per la fiducia e per l’impegno che metteranno in questo nuovo percorso».

Composizione del Direttivo Pro Loco Telesia APS 2025–2029

Direttivo: Vittorio Mucciacciaro, Roberto Palumbo, Alfredo Giaquinto, Chiara Assini, Filippo Reale, Giancarlo Chidini, Luigi Lavorgna, Sabi Mainolfi, Giuseppe Gallo, Antonio Del Vecchio
Ferdinando Ceglia, Miriam Tartaglione, Filippo Sardisco. 

Probiviri: Armando Rinaldi, Renato Tommaselli, Francesco D’Ambra

Revisori dei Conti: Maria Grazia De Meo, Umberto De Blasio, Antonella Iodice

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Ponte, nasce la nuova Pro Loco. Obiettivo: rilancio del territorio e la valorizzazione del volontariato

redazione 2 mesi fa

Bilancio estivo positivo per la Pro Loco di Buonalbergo

redazione 3 mesi fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

Alberto Tranfa 3 mesi fa

‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio

Dall'autore

redazione 44 secondi fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 1 ora fa

Regionali, Mastella: “Stop alla lunga guerra punica tra Fico e De Luca”

redazione 2 ore fa

L’IIS Telesi@ presenta “Schermi del Novecento”

redazione 2 ore fa

Il prato delle zucche: colori, sorrisi e creatività al Centro Malevento di Contrada Pantano

Primo piano

redazione 44 secondi fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 1 ora fa

Regionali, Mastella: “Stop alla lunga guerra punica tra Fico e De Luca”

redazione 4 ore fa

Regionali, Fico: “Un’unità operativa strategica per le aree interne”

redazione 9 ore fa

San Marco dei Cavoti, venerdì il convegno “Le energie rinnovabili per lo sviluppo delle comunità. Oltre l’eolico”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content