fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Ceramica Rondine: l’eccellenza italiana che trasforma la materia in progetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In un mercato edilizio sempre più orientato alla sostenibilità, alla tracciabilità della filiera e alla qualità tecnica dei materiali, Ceramica Rondine si distingue per una proposta industriale solida, trasparente e coerente. Fondata nel 1961 in Emilia-Romagna, l’azienda opera da oltre sessant’anni con una visione chiara: fornire superfici in gres porcellanato capaci di durare nel tempo, rispondere ad ogni necessità progettuale e rispettare criteri ambientali rigorosi.

La produzione è conforme ai più stringenti standard qualitativi. Tutte le fasi del ciclo – progettazione, selezione delle materie prime, lavorazioni, controlli di qualità – avvengono all’interno degli stabilimenti aziendali, dotati di tecnologie avanzate e costantemente aggiornati secondo logiche di efficienza energetica e ottimizzazione delle risorse. Questo controllo diretto dell’intero processo permette a Ceramica Rondine di garantire un prodotto uniforme, affidabile e tracciabile, riducendo al minimo la distanza tra progetto e realizzazione.

Gres porcellanato per il progetto contemporaneo

Il gres porcellanato rappresenta il nucleo dell’offerta Ceramica Rondine. L’azienda propone un catalogo ampio e diversificato, che risponde a stili differenti – dal minimalismo urbano al classico rielaborato – e a destinazioni d’uso variegate: residenziale, commerciale, contract, pubblico.

Le superfici spaziano tra materiali di riferimento dell’architettura tradizionale e contemporanea: legno, pietra, cemento, marmo e cotto, tutti reinterpretati attraverso un linguaggio tecnico aggiornato, capace di offrire durabilità, facilità di manutenzione e coerenza estetica.

Tra le soluzioni più apprezzate, il gres porcellanato effetto pietrariveste un ruolo centrale. Le collezioni dedicate a questa finituraoffrono una resa materica che unisce rigore tecnico e valore estetico. La fedeltà ai dettagli naturali della pietra – venature, variazioni cromatiche, profondità superficiale – si accompagna alla resistenza del gres: un materiale progettato per affrontare sollecitazioni quotidiane, variazioni ambientali e carichi di utilizzo elevati, senza compromettere l’equilibrio formale dello spazio.

Ricerca e aggiornamento continuo

Ceramica Rondine investe in modo sistematico in ricerca e sviluppo. L’introduzione di tecnologie digitali nella stampa delle superfici e l’analisi delle nuove tendenze progettuali permettono all’azienda di proporre collezioni aggiornate, funzionali e coerenti con le richieste del mercato. L’obiettivo non è seguire il gusto del momento, ma proporre soluzioni durevoli e affidabili, con una chiara identità.

Questo orientamento si riflette anche nella flessibilità produttiva. La struttura interna consente di sviluppare linee dedicate a specifici progetti o esigenze contract, sempre mantenendo elevati standard di controllo qualitativo.

Sostenibilità come cultura operativa

La sostenibilità non è una strategia comunicativa, ma un principio operativo che guida ogni decisione industriale. Ceramica Rondine adotta un modello produttivo improntato alla responsabilità: recupero degli scarti, riduzione delle emissioni, uso consapevole delle risorse naturali, selezione attenta delle materie prime. Tutto è finalizzato a costruire un processo industriale che sia compatibile con le sfide ambientali del presente e del futuro.

Una presenza riconosciuta a livello internazionale

Ceramica Rondine opera in numerosi mercati internazionali, con una rete commerciale solida e una reputazione costruita nel tempo. La qualità degli articoli, l’affidabilità del servizio e la trasparenza del processo produttivo rendono l’azienda un interlocutore credibile per chi progetta spazi che devono durare, funzionare e raccontare una visione chiara.

Per chi costruisce con coerenza, Ceramica Rondine non è solo un produttore di ceramica: è un partner tecnico e progettuale. Un marchio che mette la sostanza prima dello stile, senza rinunciare all’identità.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Le Tendenze dell’Arredo Bagno 2025/26: Design, Comfort e Sostenibilità

redazione 1 mese fa

Idee per una dispensa organizzata e funzionale

redazione 3 mesi fa

Grottaglie capitale della ceramica contemporanea. Lucio Rubano: “Il Concorso Mediterraneo è un modello di cultura e identità”

redazione 3 mesi fa

Montascale: degli alleati per superare le barriere architettoniche domestiche

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Vertenza idraulico-forestali, la politica si schiera al fianco dei lavoratori

redazione 8 minuti fa

L’istituto Carafa-Giustiniani di Cerreto Sannita insignito al MIM del premio ‘ Buone Pratiche del personale scolastico”

redazione 12 minuti fa

Telese Terme, accordo con Provincia e comuni di Solopaca e Castelvenere per una rotonda all’ingresso della città

redazione 28 minuti fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

redazione 37 minuti fa

Benevento: arrestato 27enne egiziano per false dichiarazioni e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

redazione 1 ora fa

Incendio in un cantiere a Paupisi: betoniera avvolta dalla fiamme

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, venerdì sarà lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content