POLITICA
Scuole Torre-Sala, Corona: ‘Cominciano con grande ritardo i lavori per le fondazioni. Mastella non taglia nastri’

Ascolta la lettura dell'articolo
“Sono cominciati ieri in via Nicola Sala i lavori per la realizzazione delle fondazioni della nuova scuola elementare che secondo il progetto approvato a marzo nel 2024 doveva essere già pronta e funzionale. Invece, a causa di numerosi errori di progettazione che hanno comportato notevoli ritardi (da luglio 2024, data di consegna del cantiere alla ditta appaltatrice, è stata solo abbattuta la scuola media Torre) il Comune di Benevento a giugno 2025 ha dovuto approvare una variante che prevede l’utilizzo di strutture prefabbricate per consegnare il nuovo edificio a giugno del 2026. Ma si registrano già tre mesi di ritardo anche sul nuovo cronoprogramma”. A scriverlo in una nota è Gabriele Corona, referente di ‘Altra Benevento è possibile’.
“Infatti la variante prevedeva dal primo luglio 2025 le trivellazioni per la realizzazione dei pali di fondazione del diametro di 120 centimetri metri e lunghi 18 metri che invece sono cominciate ieri. Da Giugno a settembre è stata solo in parte realizzata, con una macchina molto rumorosa, la paratia per il piano interrato ma lo scavo del terreno non è neppure cominciato.
Le trivellazioni in atto sono particolarmente complesse perché bisogna realizzare 65 pali evitando di intercettare le robuste vecchie fondazioni della scuola abbattuta che in gran parte sono rimaste interrate. Pertanto si allungano i tempi per la ricostruzione dei nuovi edifici che sicuramente non saranno consegnati entro il 30 giugno 2026 come previsto dal PNRR.
Ne è consapevole il sindaco Mastella che in quel cantiere non ha finora tagliato nastri, né quando è stato installato il cantiere, né quando è iniziato l’abbattimento della scuola media e neppure adesso per l’inizio dei lavori delle fondazioni”, conclude Corona.