Associazioni
Irpinia e Sannio insieme per la Capitale del Dono: presentata la tre giorni di eventi dedicata alla solidarietà
Ascolta la lettura dell'articolo
È stata presentata questa mattina alla Rocca dei Rettori di Benevento la manifestazione che farà dell’Irpinia e del Sannio la Capitale Italiana del Dono 2025. Promossa dall’Istituto Italiano della Donazione e dal Cesvolab, l’iniziativa celebra quest’anno il decennale della Giornata Nazionale con un ricco calendario di eventi rivolti a studenti, enti del Terzo Settore, amministrazioni comunali, imprese e cittadini.
“Abbiamo scelto Irpinia e Sannio – ha spiegato la direttrice dell’Istituto Italiano della Donazione, Cinzia Di Stasio – perché sono territori ricchi di bellezze spesso poco raccontate, ma anche di esperienze virtuose di volontariato e solidarietà“.
La manifestazione si aprirà giovedì pomeriggio con visite guidate, laboratori didattici e percorsi immersivi ed esperienziali tra le bellezze irpine e sannite. Venerdì sarà dedicato agli studenti: numerosi ragazzi arriveranno a Pietrelcina, al Palavetro, per partecipare alla premiazione dei progetti centrati sul dono.
Il momento istituzionale sarà il 4 ottobre, in occasione della Giornata del Dono, mentre la manifestazione si concluderà il 24 ottobre con la presentazione dei dati regionali sulle donazioni, l’analisi delle criticità e le prospettive future per il territorio.
L’iniziativa si propone di promuovere la cultura del dono come leva di partecipazione civica, solidarietà e coesione sociale, rafforzando la rete dei donatori in Italia e valorizzando i progetti e le associazioni attive sul territorio.
Le interviste nel servizio video



