fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Federazione CIMO-FESMED – Medici ASL Benevento segnala gravi criticità nell’organizzazione del servizio di emergenza territoriale 118, derivanti da un’interpretazione restrittiva della normativa sull’orario di lavoro (D.Lgs. 66/2003). In particolare, alcune disposizioni interne hanno affermato l’esistenza di un limite di 48 ore mensili di prestazioni aggiuntive per i medici, in aperto contrasto con la normativa vigente sull’orario di lavoro che stabilisce invece un limite di 48 ore di lavoro settimanali.

Tale interpretazione errata ha determinato: la mancata autorizzazione a svolgere ulteriori prestazioni aggiuntive, nonostante la disponibilità dei medici; la conseguente “demedicalizzazione” dei turni nelle ambulanze con aumento del rischio clinico per i cittadini; la riduzione ingiustificata di ferie e di ore destinate alle attività non assistenziali (formazione e aggiornamento); disallineamenti rispetto agli accordi sindacali sottoscritti in sede aziendale e ai chiarimenti forniti dagli uffici competenti della ASL. Si ribadisce che il rispetto della legge e degli accordi sottoscritti è indispensabile per garantire un servizio di emergenza 118 efficiente, sicuro e in grado di rispondere ai bisogni della popolazione.

La scrivente Organizzazione Sindacale ha più volte sollecitato l’Azienda a garantire la corretta applicazione della normativa, intervenendo sia in occasione di incontri ufficiali sia tramite numerose note sindacali, purtroppo rimaste prive di riscontro concreto. Si confida ora nelle iniziative del nuovo Direttore General, insediatosi da poco più di un mese, destinatario di una richiesta di incontro sindacale sull’argomento. L’obiettivo è quello di rafforzare, nel rispetto dei ruoli e delle responsabilità, relazioni sindacali fondate sul dialogo costruttivo, al fine assicurare la corretta attuazione delle disposizioni di legge e ripristinare le condizioni di sicurezza del servizio 118 nell’interesse primario di tutelare il diritto alla salute dei cittadini”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

redazione 2 settimane fa

Ambulanza 118 senza medico a San Bartolomeo in Galdo: associazioni denunciano “smantellamento del servizio pubblico”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 1 mese fa

Ambulanze e risorse, interrogazione parlamentare sul caso ASL Benevento: la Ricciardi (M5s) chiede chiarezza su gestione

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 38 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 2 ore fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 7 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content