fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono ufficialmente operativi i due hub territoriali del progetto TEEN ZONE, nati per offrire uno spazio di ascolto, aggregazione e supporto psicologico agli adolescenti del Sannio. Le sedi di Benevento e Montesarchio hanno aperto le porte a ragazzi, famiglie e comunità con una serie di iniziative inaugurali che si sono svolte dal 4 al 7 settembre, trasformando l’apertura in una vera e propria festa di partecipazione e consapevolezza.

Il progetto Teen Zone – Hub territoriali per il contrasto al disagio psicologico degli adolescenti è stato selezionato da Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Si tratta di uno dei 51 progetti finanziati a livello nazionale attraverso il bando “Benessere”, con l’obiettivo di rispondere concretamente all’aumento del disagio psicologico tra le giovani generazioni, aggravato negli ultimi anni da crisi sociali, sanitarie e familiari.

Gli hub di Benevento e Montesarchio si propongono come presidi stabili sul territorio, in grado di accogliere gli adolescenti in un clima di ascolto autentico e non giudicante. Le attività previste spaziano da laboratori creativi a sport, da spazi di counseling psicologico a eventi per promuovere la socialità e il benessere emotivo.

“Troppo spesso gli adolescenti vengono descritti solo per le loro fragilità e dipendenze – ha dichiarato Simona Paradisi, presidente dell’APS Kàiros Psicologia, capofila del progetto – ma questo sguardo rischia di trasformare l’adolescenza in un problema da risolvere, piuttosto che in una risorsa da valorizzare. Teen Zone vuole offrire tempo e spazio per sostenere i ragazzi lungo la loro traiettoria evolutiva, valorizzando le loro potenzialità”.

I due centri saranno gestiti, rispettivamente, dalla cooperativa Bartololongo (Benevento) e dall’équipe di Kairos Psicologia (Montesarchio), in collaborazione con una rete di enti e istituzioni locali. Il progetto prevede inoltre l’utilizzo di un’app innovativa, presentata durante le giornate inaugurali, che permetterà a giovani, famiglie e operatori di restare costantemente aggiornati sulle attività e iniziative proposte.

Momento simbolico e altamente significativo dell’inaugurazione è stata la posa delle panchine verdi, emblema della campagna nazionale “Non sono un’emergenza”, promossa da Con i Bambini per sensibilizzare sul tema della salute mentale giovanile. Le panchine verdi rappresentano un punto di ascolto, uno spazio sicuro dove i giovani possano sentirsi accolti e ascoltati senza pregiudizi.

Presente all’inaugurazione anche Morena Cecere, assessora del Comune di Montesarchio, che ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nel sostenere iniziative di ascolto e prevenzione rivolte ai giovani: “Viviamo in una società che comunica tanto, ma ascolta poco. Questo progetto è fondamentale perché promuove connessioni tra generazioni e crea un ponte tra ragazzi e adulti di riferimento, grazie al lavoro di professionisti qualificati. Investire nei giovani significa investire nel futuro”.

Con l’avvio dei due hub, il Sannio si dota dunque di strumenti concreti per affrontare le sfide educative e psicologiche del presente, costruendo insieme ai giovani una rete territoriale di ascolto, sostegno e speranza.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 3 giorni fa

“Le Domeniche della Salute”: la prevenzione scende in piazza a Benevento

redazione 1 settimana fa

Teen Zone: a Benevento e Montesarchio aprono i nuovi spazi per il benessere degli adolescenti

redazione 2 settimane fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Scontro nel PD sannita, Mortaruolo rompe il silenzio: “Escluso da anni, il partito è diventato un recinto chiuso”

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Ex Caserma Guidoni, la Provincia approva il DIP: serviranno 7 milioni per il recupero di uno dei palazzi storici

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Scuole Torre e Sala, trasloco per 36 mesi all’Istituto Mezzini: per il Comune affitto da 200mila euro l’anno

Primo piano

Gianrocco Rossetti 32 minuti fa

Aree interne, Giuseppe De Mita: “Senza sperimentazione deciderà un algoritmo”. Da San Marco dei Cavoti idee contro il declino

redazione 4 ore fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 5 ore fa

ASL Benevento e Rotary insieme per la prevenzione: due giornate dedicate agli screening oncologici

redazione 6 ore fa

Riverberi, domani a San Leucio del Sannio arriva Tullio De Piscopo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content