fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Siccità ed energia sostenibile, la sannita Offtec in campo con il progetto ‘WIDeRISE’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il progetto WIDeRISE (Infrastrutture Idriche per la Mitigazione del Rischio di Siccità e l’Auto-Produzione di Energia Sostenibile) mira ad affrontare i rischi legati alla scarsità d’acqua, con un’attenzione specifica all’auto-produzione di energia da fonti rinnovabili.
Il risultato del progetto è una metodologia innovativa per raggiungere questo obiettivo, adottabile dagli enti idrici.

Il progetto punta a rendere le reti idriche urbane più resilienti e sostenibili attraverso strumenti digitali, riduzione delle perdite e recupero energetico. I risultati attesi riguardano:

– una maggiore comprensione dei rischi ambientali e climatici;
– migliori capacità di previsione, prevenzione e adattamento grazie a modelli idraulici e sistemi di controllo;
– un più stretto collegamento tra ricerca e applicazioni pratiche, con trasferimento tecnologico a gestori e aziende idriche.

In questo modo, il progetto contribuisce a rafforzare la resilienza climatica, l’efficienza nell’uso delle risorse e lo sviluppo di soluzioni innovative ad alto impatto.

OFFTEC S.r.l., in qualità di soggetto attuatore e beneficiario del finanziamento, contribuisce al progetto attraverso attività di ricerca e sviluppo focalizzate su:

– modellazione idraulica avanzata delle reti di distribuzione idrica;
– riduzione delle perdite mediante regolazione intelligente delle valvole;
– recupero energetico con sistemi basati su turbine e pompe reversibili (PAT);
– analisi tecnico-economica delle soluzioni individuate.

Queste attività sono realizzate in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio, partner scientifico del progetto.

Annuncio

Correlati

redazione 10 mesi fa

Amore (CIA): “Siccità è emergenza, dalla Campania riflessione per costruzioni vasche e interventi strutturali”

redazione 1 anno fa

Amore (Cia Campania): “Finanziare vasche e riserve per esigenze idriche e superare siccità”

redazione 1 anno fa

Agricoltura, Cia Campania: ‘La Regione dichiari lo stato di calamità per la siccità’

redazione 2 anni fa

Comunità Montana del Fortore, in pagamento i ristori per la siccità 2022: circa 1200 gli aventi diritto

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 2 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 8 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content