fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Rione Libertà, dal 12 al 15 settembre la Festa della SS. Addolorata: tra gli ospiti il neomelodico Ferrucci e il comico Schettino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Parrocchia della Santissima Addolorata, al Rione Libertà di Benevento, si appresta a celebrare la sua Festa Patronale con quattro giorni di intensi festeggiamenti, in programma da venerdì 12 a lunedì 15 settembre 2025. L’evento, un appuntamento molto sentito dalla comunità locale, intreccia momenti di profonda devozione religiosa a occasioni di aggregazione e intrattenimento per tutte le età.

Il programma religioso, che funge da cuore pulsante della festa, vedrà la partecipazione di importanti figure ecclesiastiche. I festeggiamenti avranno un’anteprima già martedì 9 settembre con una messa in ricordo di Don Gerardo Mucci. Il culmine delle celebrazioni si raggiungerà domenica 14 settembre: alle ore 18:00 l’Arcivescovo Felice Accrocca presiederà la Santa Messa, a cui seguirà la tradizionale processione della statua della SS. Addolorata per le vie del rione, accompagnata dalle note del “Concerto Bandistico Città di Pannarano 2000”. Le celebrazioni si concluderanno lunedì 15 settembre con la messa vespertina celebrata dal vescovo Orazio Soricelli.

Ricco e variegato anche il programma civile, pensato per animare le serate del quartiere. Si inizia venerdì 12 settembre con l’esibizione della scuola di ballo ASD Enjoy Sport alle 20:00 , seguita dalla musica dell’orchestra spettacolo “The Evergreen Band” alle 21:00. Sabato 13 settembre la scena sarà dominata dalla musica: alle 21:00 si terrà il concerto del cantante neomelodico Leo Ferrucci , e a seguire, dalle 22:00, spazio ai più giovani con la discoteca di DJ Pandemonio (Gianluca Manzieri) da Radio Punto Nuovo. La serata di domenica 14 settembre offrirà alle 20:30 il concerto della “New Orchestral Samnium” e, alle 23:00, le risate saranno assicurate dallo spettacolo di cabaret di Simone Schettino. A mezzanotte, i tradizionali fuochi pirotecnici illumineranno il cielo di Benevento.

Per tutta la durata dei festeggiamenti, in via Bonazzi (alle spalle dell’ARPAC) sarà allestito un luna park. Nella serata conclusiva di lunedì 15 settembre, grazie alla generosità del Sig. Lucio Guerra, dalle 19:00 alle 24:00, si terrà la serata speciale “Tutto a 1 Euro”, con il biglietto per ogni giostra al costo simbolico di un euro. La serata si chiuderà con l’estrazione della lotteria dopo la messa delle 19:00.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Rione Libertà, festeggiamenti in onore della SS. Addolorata: varato il piano traffico

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Festa della Madonna delle Grazie a Benevento: al via i preparativi e una grande novità musicale

redazione 6 mesi fa

Puglianello e le eccellenze gastronomiche locali: fino a domenica festa con la prima Sagra e l’Aniell

redazione 8 mesi fa

Puglianello, comunità in festa per i 100 anni della signora Francesca Iacobucci

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 3 ore fa

San Leucio del Sannio, Giovanni Varricchio ufficializza l’ingresso in Noi di Centro

redazione 3 ore fa

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Castelfranco in Miscano, lavori in corso a San Giorgio del Sannio

redazione 3 ore fa

Benevento, addio a don Pompilio Cristino: ritrovato senza vita in sagrestia

Primo piano

redazione 1 ora fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 3 ore fa

Benevento, addio a don Pompilio Cristino: ritrovato senza vita in sagrestia

redazione 4 ore fa

Mercoledì Benevento ricorda il maresciallo Vito Ievolella, assassinato dalla mafia

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Scuole Torre e Sala, trasloco per 36 mesi all’Istituto Mezzini: per il Comune affitto da 200mila euro l’anno

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content