fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La Modern Dance Academy protagonista a Città Spettacolo con lo show ‘Quando danza il mondo antico’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto sabato sera, presso il Teatro Comunale “Vittorio Emanuele” di Benevento, lo spettacolo “Quando danza il mondo antico” della Modern Dance Academy di Benevento, diretta dal maestro Enzo Mercurio.

Esperto e competente il presentatore Erennio De Vita, che ha scandito con maestria i tempi dello spettacolo, incitando i ballerini a interpretare le scene con il massimo impegno e professionalità.

Le performance delle ballerine dell’Accademia, comprese tra i quattro anni e la maggiore età, erano tutte legate all’atmosfera misteriosa e affascinante delle antiche credenze beneventane, con sequenze che rappresentavano le storie delle donne accusate di stregoneria, le famose “Streghe di Benevento”, simbolo di un passato fatto di paura, ingiustizia e superstizione.

Le coreografie e l’interpretazione delle ballerine, tutte puntualmente applaudite dal numeroso pubblico presente, hanno messo in luce le credenze dell’epoca che si intrecciano, ancora oggi, con le tradizioni e i miti che affascinano e inquietano, creando così un ponte tra passato e presente; il tutto tramite il linguaggio universale del movimento e dell’arte coreutica, capace di comunicare emozioni e storie senza tempo.

E’ seguita la presentazione del musical “Aladin”, magistralmente interpretato da Vincenzo Diodato (Aladino) e Vivien Pietronigro (Jasmine). Aladino è un ragazzo coraggioso, ma povero e scapestrato, che vive nel regno di Agrabah; la principessa del regno è Jasmine, della quale Aladino è follemente innamorato. Durante una delle sue avventure, Aladino scopre in una caverna una lampada magica contenente uno spirito genio con poteri straordinari. Strofinando la lampada, Aladino riesce a liberare il genio, il quale in segno di gratitudine, gli promette di esaudire tre desideri. Quindi, con l’aiuto del genio, Aladino riesce a diventare un principe ricco e potente; a conquistare il cuore della principessa Jasmine e a sposarla, e infine a costruire un magnifico palazzo per sé e la principessa. Il musical è stato un viaggio fantastico nel mondo delle fiabe e dell’immaginazione che celebra il coraggio, l’amicizia e il sogno di un futuro migliore.

E’ andato, poi, in scena il musical “Moulin Rouge”, un film musicale che ha raccontato la storia d’amore appassionata e tragica tra Christian, un giovane scrittore inglese, e Satine, stella del famoso cabaret Moulin Rouge a Parigi. L’amore clandestino dei due è ostacolato dal Duca di Monroth, un impresario senza scrupoli, che per salvare il Moulin Rouge dal fallimento offre ai proprietari un finanziamento in cambio di una notte d’amore con Satine. Interpretato da Vincenzo Diodato e Claudia Agostinelli, il musical – che ha preso vita in questa emozionante rappresentazione – è stato un tripudio di colori, musiche e coreografie che ha immerso lo spettatore nell’atmosfera frenetica e lussuriosa del Molin Rouge e nella storia d’amore appassionata e tormentata dei due protagonisti, che culmina in una tragedia, con Satine malata e la loro relazione messa a dura prova. Tuttavia, il loro amore trova un modo per essere ricordato attraverso la musica e le parole, con l’opera che Christian scrive, e che diventa un successo al Moulin Rouge.

La manifestazione è terminata con il ringraziamento da parte del presentatore Erennio De Vita di tutti i protagonisti della serata, che sono saliti sul palcoscenico per ricevere l’applauso forte e sincero degli attenti e competenti spettatori. Enzo Mercurio, direttore dell’Accademia, chiamato anch’egli sul palco, ha sottolineato come vi sia stato un vero e proprio successo di pubblico che non può che inorgoglire la Scuola di danza.

Alla fine Enzo Mercurio ha ringraziato Città Spettacolo, e in particolare il direttore artistico Renato Giordano e la sua collaboratrice Giovanna Russo, per aver consentito la partecipazione alla 46^ edizione di “Città Spettacolo”, nonché tutti gli intervenuti, le collaboratrici Ilva Truglio, le sorelle Brugnetti e tutti i ballerini presenti, i quali rappresentano il fiore all’occhiello della Modern Dance Academy di Benevento. (Fioravante Bosco)

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 4 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 22 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 3 settimane fa

Danza, musica, eventi e visite guidate al Teatro Romano: nel week end c’è ‘Eternità’

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

redazione 39 minuti fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

redazione 1 ora fa

Regionali, Clemente (FdI): “Con Cirielli per una Campania che guardi finalmente al Sannio”

redazione 3 ore fa

Appello Vescovi campani, Errico (FI): “Il Sannio torni a essere terra di restanza, non di abbandono”

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 4 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 4 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 5 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content