CULTURA
Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento
Ascolta la lettura dell'articolo
È stato un ritorno atteso e carico di emozione quello di Fiorella Mannoia a Benevento. A sette anni di distanza dal suo concerto a Piazza Castello, la cantante romana ieri sera è tornata ad esibirsi nel capoluogo sannita per il festival “Città Spettacolo”, questa volta nella cornice di Piazza Cardinal Pacca. Con lei sul palco l’Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante che ha creato un’atmosfera unica.
Oltre due ore di spettacolo intensi e coinvolgenti. L’artista ha reinventato classici come “Io vivrò senza te”, “Pescatore” “Margherita”, e ha commosso il pubblico con un omaggio a Pino Daniele interpretando “Terra Mia”. L’arrangiamento sinfonico ha dato nuova vita a brani senza tempo, amplificandone le emozioni.
Non sono mancate le nuove canzoni, ma a scaldare Piazza Pacca sono stati soprattutto i grandi successi senza tempo, cantati a squarcia gola: “Il cielo d’Irlanda”, “Che sia benedetta” e soprattutto ‘Quello che le donne non dicono”. Come sempre, la Mannoia non ha rinunciato al suo impegno civile: ha dedicato un pensiero alla popolazione palestinese e ribadito la sua vicinanza alle donne, trasformando la musica in un messaggio di forza, speranza e consapevolezza contro ogni forma di violenza.