fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito di specifici servizi, mirati al contrasto del fenomeno della coltivazione, della produzione e dello spaccio di sostanze stupefacenti, i carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo hanno arrestato un uomo già noto alle forze dell’ordine e la sua compagna, entrambi residenti nel Fortore, per il reato di coltivazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

Nel corso di un’attività di monitoraggio, osservazione ed informazione sul territorio, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia e della Stazione di San Giorgio La Molara, supportati dal Nucleo Carabinieri Cinofili di Sarno, hanno individuato una vasta coltivazione di oltre duecentocinquanta piante per la produzione di marijuana in un’impervia zona boschiva.

Ispezionando attentamente le aree circostanti e seguendo il percorso del sistema d’irrigazione artigianale asservito alla piantagione, i militari sono risaliti fino alla casa della coppia, poco distante, nel cui sottotetto hanno scoperto un vero e proprio laboratorio artigianale, attrezzato con materiali e prodotti per l’essiccazione, il trattamento ed il confezionamento della sostanza stupefacente, rinvenendo, inoltre, più di trecentocinquanta grammi di marijuana, quattro grammi circa di hashish e due bilancini elettronici di precisione.

Le piante, la droga, le attrezzature ed i materiali rinvenuti sono stati, quindi, sequestrati e l’uomo e la donna, individuati quali responsabili dell’attività illecita, sono stati sottoposti agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Grazie alla capillarità sul territorio ed all’efficace interazione con i reparti di specialità dell’Arma, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento mantiene sempre alta l’attenzione dedicata anche alla prevenzione ed al contrasto dei reati in materia di sostanze stupefacenti, che rappresentano da sempre un serio pericolo soprattutto per le giovani generazioni, sia nelle principali città che nei paesi più piccoli, spesso considerati zone tranquille ed esenti da determinati fenomeni criminali.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Castelvetere in Val Fortore, progetto dedicato ai gemellaggi e alla migrazione: eventi condivisi con altre tre città europee

redazione 3 settimane fa

Controlli a tappeto dei carabinieri nel Fortore: denunce, sequestri e oltre 4mila euro di multe nel week end

redazione 3 settimane fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 1 mese fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Cusano Mutri, dal 23 al 27 ottobre la Sagra della Castagna di Civitella Licinio

redazione 24 minuti fa

E78 Siena-Grosseto, incontro in Toscana tra Consorzio Medil e Salvini: completamento lavori entro un anno e mezzo

redazione 31 minuti fa

Come prepararsi al trasloco in Svizzera

redazione 5 ore fa

Mongolfiere, screening, castagne e Giornate FAI: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Cusano Mutri, dal 23 al 27 ottobre la Sagra della Castagna di Civitella Licinio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 10 ottobre 2025

redazione 5 ore fa

Mongolfiere, screening, castagne e Giornate FAI: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Alberto Tranfa 16 ore fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content