PRIMO PIANO
Vitulano, al via l’iter per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

Ascolta la lettura dell'articolo
La Giunta comunale di Vitulano ha approvato all’unanimità l’avvio della procedura per intitolare la Sala Consiliare del Comune al compianto Paolo De Filippo, ex Presidente del Consiglio comunale, scomparso lo scorso 24 giugno.
Una decisione che raccoglie il sentimento condiviso di cordoglio e gratitudine dell’intera comunità vitulanese nei confronti di un uomo che ha segnato profondamente la vita politica e sociale del paese.
“Paolo De Filippo è stata una persona di animo nobile e generoso, profondamente impegnata a livello sociale, politico e istituzionale dimostrando un enorme attaccamento al proprio paese”, si legge nella delibera. Per queste ragioni, l’Amministrazione ha deciso di procedere all’intitolazione della Sala Consiliare situata nell’edificio dell’ex carcere in Piazza SS. Trinità.
La volontà era già stata espressa in modo unanime dal Consiglio comunale durante la seduta del 10 luglio scorso. Tuttavia, la normativa vigente in materia di toponomastica impone alcuni passaggi formali, tra cui l’autorizzazione prefettizia, trattandosi dell’intitolazione a una persona scomparsa da meno di dieci anni. Come previsto dalla Legge n. 1188 del 1927, la Giunta ha dunque deliberato di trasmettere la richiesta alla Prefettura di Benevento, chiedendo la necessaria deroga per poter procedere con l’intitolazione.
Solo dopo l’assenso da parte del Prefetto, la Sala Consiliare potrà assumere ufficialmente la nuova denominazione di “Sala Consiliare Paolo De Filippo”. Contestualmente, sarà predisposta l’installazione di un’insegna commemorativa e l’adeguamento della segnaletica stradale.