Cittadini
Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Ascolta la lettura dell'articolo
Cresce la preoccupazione tra i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti in merito al progetto di ammodernamento della linea ferroviaria che prevede la soppressione del passaggio a livello in contrada Pietà. A denunciarlo è un comunicato trasmesso dall’ing. Augusto De Luca, che evidenzia come l’intervento progettato da RFI (Rete Ferroviaria Italiana) non rispetti i criteri fissati dalla Legge 354/98, la quale stabilisce le priorità per la chiusura dei passaggi a livello sulla base di parametri quali la velocità e frequenza dei treni, il numero dei binari, l’intensità del traffico stradale e la collocazione in aree urbane ad alta densità abitativa e di traffico.
Secondo quanto riportato, nessuno di questi criteri risulterebbe applicabile al passaggio a livello di contrada Pietà. I cittadini sottolineano inoltre che moderne tecnologie di protezione automatica integrata (PAI PL), già adottate in altri contesti, garantiscono la piena sicurezza degli attraversamenti a raso, rendendo quindi non necessaria la soppressione.
A sostegno delle proprie ragioni, i residenti hanno avviato e sottoscritto una petizione popolare. La preoccupazione principale riguarda le gravi criticità che deriverebbero dalla chiusura del passaggio a livello: l’isolamento di interi quartieri, la riduzione dell’accessibilità ai servizi pubblici, difficoltà per la mobilità pedonale e rischi in termini di viabilità e sicurezza, specie in caso di emergenza.
In particolare, viene contestata la proposta RFI di realizzare un sottopasso carrabile al km 27+089, definita dai ricorrenti “improponibile”. Le motivazioni sono chiare: il sottopasso è ritenuto pericoloso per la possibilità di allagamenti, eccessivamente decentrato, collocato in aree isolate e non illuminate, e quindi non sicuro durante le ore notturne. Inoltre, l’opera non si adatterebbe alle caratteristiche morfologiche del territorio né alle necessità dei residenti.
I cittadini ritengono che prima di qualsiasi intervento di soppressione, sia necessaria una vera riqualificazione urbana dell’intero comprensorio di Via Pietà, via Fontanelle e Piana degli Orti. In alternativa alla chiusura del passaggio a livello, vengono avanzate due proposte: la realizzazione di un sovrappasso coperto, accessibile anche a persone con disabilità, in corrispondenza dell’attuale attraversamento; oppure un cavalcavia – o eventualmente un sottopasso – in una posizione più centrale, lungo le particelle 66 e 68 del foglio 100, collegato alla Stazione di Porta Rufina e integrato con la viabilità prevista da RFI.
I ricorrenti chiedono dunque a RFI di abbandonare soluzioni giudicate inadeguate e invitano il Comune di Benevento a farsi portavoce delle istanze della cittadinanza. Si ricorda inoltre che, in casi analoghi, RFI ha accolto proposte alternative con il supporto di finanziamenti previsti dalla normativa.
In vista del tavolo tecnico programmato tra Comune e RFI, i residenti auspicano un confronto diretto con i rappresentanti dei cittadini, per giungere a soluzioni condivise che tengano conto delle reali esigenze del territorio.