fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È piena estate, primo pomeriggio. A Benevento il sole è cocente, le strade deserte, i negozi chiusi. La città sembra sospesa nel tempo. Ma proprio in quell’ora immobile, arrivano oltre 50 studenti dalla California, grazie a un progetto culturale e creativo promosso dal Palazzo Atelier Franco Francesca, nel cuore del Triggio.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione con Pace-Travel, agenzia fondata da Franco Francesca insieme a un partner californiano, con sede a Los Angeles, specializzata in slow tourism: un turismo lento, autentico, esperienziale.
Una filosofia perfettamente in linea con quella di Franco, promotore da sempre di slow fashion, slow food e slow life.

Ad accoglierli, un’oasi viva nel cuore della città: il Palazzo Atelier non è solo uno showroom, ma si trasforma per l’occasione in spazio di accoglienza, ristoro e refrigerio. Gli studenti vengono rifocillati, accolti con cura, guidati in un’esperienza sensoriale che unisce estetica, etica e ospitalità.

All’interno, vivono il fitting esclusivo della nuova White Collection, interamente realizzata in cotone organico, lino, tessuto di latte e altre fibre naturali. Una collezione etica e raffinata, che rende omaggio alla janara — intesa come donna libera, contemporanea, d’avanguardia — e alla dea Iside, simbolo di rinascita e legame culturale tra Benevento e la Grecia, prossima tappa del viaggio.

Ma fuori dall’atelier, la realtà è diversa. Benevento è una città ricca di eventi e spettacoli straordinari, soprattutto in estate. Ma tutto accade di sera, quando i gruppi turistici — spesso composti da scuole e studenti — sono già ripartiti.

Franco Francesca, che vive e lavora nel Triggio, lo vede con i propri occhi: la maggior parte dei turisti arriva di giorno, e molti lamentano lo stesso problema: “La città è bellissima… ma è vuota.” Oggi Benevento è percepita più come una tappa di passaggio che come una vera destinazione turistica. I gruppi scelgono di pernottare a Napoli o Sorrento, da dove visitano Capri, Pompei, la Costiera Amalfitana, per poi rientrare a Roma o, come in questo caso, dirigersi a Bari per imbarcarsi verso la Grecia.

Durante la crociera, i 50 studenti hanno partecipato a White Fashion Party, sfilate internazionali e anche performance tra le stradine di Mykonos e Santorini, indossando la White Collection. Una forma potente di comunicazione artistica e virale, che ha dato nuova visibilità al logo Franco Francesca, trasformandolo in simbolo di moda etica e identità territoriale.
Ora l’obiettivo è chiaro: cercare di trasformare Benevento in una vera tappa di soggiorno, non solo di passaggio.

Far pernottare i gruppi, offrendo loro eventi su misura — eventi “doc” creati appositamente nei giorni in cui sono presenti, senza dipendere dai calendari istituzionali.

Nasce così il progetto “Arte, spettacolo, moda e turismo”: un format culturale, emozionale e concreto. Perché il turista passa quando può.
E la città deve essere pronta ad accogliere sempre — con bellezza, contenuti e ospitalità vera.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

La storia di Armando Castiello e Klima Vintage: da Benevento una nuova idea di ‘second hand’ e moda sostenibile

redazione 1 settimana fa

Benevento, studenti di Melbourne in visita dall’eco-designer Franco Francesca

redazione 2 mesi fa

Il sannita Franco Francesca al Marateale Film Festival: tra moda sostenibile, cinema internazionale e relazioni globali

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

La famiglia Bosco Lucarelli mette in mostra la collezione di abiti antichi dal 1740 ai giorni nostri

Dall'autore

redazione 10 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 13 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 13 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 13 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

Giammarco Feleppa 18 minuti fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 10 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 16 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content