fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tra le tante attività portate avanti dalla Misericordia di San Bartolomeo in Galdo, un servizio silenzioso ma fondamentale è quello del Banco delle Opere di Carità, attivo da oltre 15 anni sul territorio.
Il progetto, che afferisce al Banco delle Opere di Carità di Caserta – una rete nazionale che si occupa della raccolta e distribuzione di eccedenze alimentari a enti caritativi – consente alla Misericordia di sostenere attualmente 45 nuclei familiari in difficoltà, fornendo generi alimentari di prima necessità su base regolare.

Il servizio non riceve alcun contributo pubblico né esterno e viene interamente sostenuto dalla Misericordia, che ne garantisce il funzionamento grazie all’impegno dei propri volontari e alle risorse interne.

Un impegno costante, che va ben oltre la semplice distribuzione di pacchi: si tratta di un lavoro organizzativo, logistico e soprattutto umano, che coinvolge ogni mese i volontari dell’associazione. A coordinare l’attività, con dedizione e precisione, è il volontario Luca Iannelli, responsabile del servizio, a cui va il ringraziamento sentito del presidente della Misericordia assieme a tutti i volontari impegnati.
«Dietro ogni pacco consegnato – spiega il Presidente – c’è un’enorme mole di lavoro: modulistica, tracciabilità, rapporti con il Banco di Caserta, verifiche, controlli, distribuzione. Un impegno che non si vede, ma che regala dignità e sollievo a tante famiglie. Grazie a tutti i volontari che ogni mese rendono possibile questo servizio, e un grazie particolare a Luca, che porta avanti una gestione davvero complessa con grande senso di responsabilità».

Il Banco delle Opere di Carità si conferma così una delle espressioni più concrete della missione della Misericordia: servire chi ha bisogno, con discrezione, umanità e continuità.

Annuncio

Correlati

redazione 27 minuti fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 2 giorni fa

Trentennale della Misericordia di Torrecuso, stasera il rito della vestizione e il concerto degli ‘Araneis’

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 3 settimane fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 1 ora fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 3 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

redazione 4 ore fa

L’Appia Regina Viarum unisce Benevento e Brindisi: alleanza culturale nel segno dell’UNESCO

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 3 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Alberto Tranfa 6 ore fa

Dal 5 al 7 settembre torna ‘Janara’: novità e conferme nella seconda edizione

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Mastella risponde a commercianti e opposizione: “Due giorni di chiusura non possono oscurare ciò che facciamo per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content